Pubblicità
22.2 C
Modena
20.1 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

La via la nuova campagna promozionale “Modena Città dei Festival”

Dal 8 al 18 aprile il nuovo brand in onda su La7 con una campagna mirata al pubblico emiliano-romagnolo [.....]

― Advertisement ―

spot_img

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

More News

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

Torna al Parco San Giovani Bosco “Strumentando”

Dopo il rinvio per maltempo del primo appuntamento, riparte mercoledì 16 aprile l’edizione primaverile dei laboratori musicali all’aperto curati da Memo. Incontri per bimbi da 0 a 11 anni [.....]

La via la nuova campagna promozionale “Modena Città dei Festival”

Dal 8 al 18 aprile il nuovo brand in onda su La7 con una campagna mirata al pubblico emiliano-romagnolo [.....]
spot_img

Explore more

Da Modena a Barcellona nel segno di Picasso

Anche il quadro di Ubaldo Oppi del Museo civico nella mostra dedicata a Fernande Oliver, compagna e modella del pittore spagnolo, aperta fino a ottobre [....]

“Il Ritorno della Bestia”. Come questo governo ha risvegliato il peggio dell’Italia”. Paolo Berizzi a Carpi il 29 maggio

Alle 20, prima dell'incontro con Paolo Berizzi, proiezione del docu-film dedicato a Flora Monti, originaria di Monterenzio, la più giovane staffetta partigiana [....]

Il nazionalismo russo dall’Impero Zarista a Putin

Giovedì 16 maggio in Galleria Europa il seminario con Giovanni Savino che conclude un ciclo di incontri sui nazionalismi europei [.....]

A Carpi arriva Walter Veltroni con “La Condanna”

Appuntamento a “Ne Vale la Pena” il 14 maggio [....]

Visita guidata alle ex carceri di Sassuolo, il 16 e 17 maggio

Interessante appuntamento guidato da Luca Silingardi [....]

A “Ne Vale la Pena” la magistrata calabrese Annamaria Frastaci. L’11 maggio

"Da tempo nel mirino della 'ndrangheta"... , Auditorium "A.Loria" via Rodolfo Pio, 1 a Carpi (MO) [....]

Nel mese dell’Europa seminari, incontri, formazione

Lunedì 6 maggio, dalle 18, agli Orti di San Faustino, informazioni sulle modalità del voto alle elezioni europee. Fino a fine maggio il programma per l’anniversario dell’Unione [....]

Al Teatro Fabbri “L’Arte della Commedia” di Eduardo De Filippo

Appuntamento il 4 maggio alle ore 20.30 [....]

A Carpi, il 19 aprile a “Ne Vale la Pena” Marilù Oliva con “L’Iliade cantata dalle dee”

Martedì 9 aprile ore 20.45 a Carpi all'Auditorium "A.Loria" via Rodolfo Pio, 1. Dialoga con l'autore Pierluigi Senatore [....]

Musei, sito Unesco e Mostre aperti per Pasqua e Pasquetta

Nel fine settimana festivo si visitano la Ghirlandina, le Sale storiche e l’Acetaia, il Museo Civico e i Musei del Duomo, Fmav e il parco archeologico della Terramara [....]