PubblicitàVerisure - Installazione da soli 299€
14.4 C
Modena
17.3 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena, “Comune, consorzio, esercenti uniti per la tutela del mercato Albinelli”

Approvata la mozione di Modena Civica e Modena per Modena. Ok del Consiglio anche all’emendamento dedicato alle assegnazioni dei banchi vacanti [.....]
HomeModenaModena, "Comune, consorzio, esercenti uniti per la tutela del mercato Albinelli"

Modena, “Comune, consorzio, esercenti uniti per la tutela del mercato Albinelli”

Predisporre un piano di valorizzazione del Mercato Albinelli; potenziare il sostegno tra il Comune di Modena, il Consorzio e gli esercenti; implementare iniziative di marketing territoriale e campagne di comunicazione; proseguire gli investimenti pubblici per migliorarne la struttura e avviare un confronto con le istituzioni e gli enti competenti per individuare possibili finanziamenti regionali, nazionali o europei dedicati al recupero e alla promozione dei mercati storici. Con questi propositi il Consiglio comunale di Modena ha approvato la mozione, proposta nella seduta di lunedì 3 novembre da Modena Civica e Modena per Modena, che chiede la “tutela e la valorizzazione del Mercato Albinelli”.

La mozione è stata approvata con il voto favorevole di Modena Civica, Pd, Avs e Spazio democratico, contrario di Fratelli d’Italia. Astenuta Lega Modena.

Insieme alla mozione è stato approvato anche un emendamento, proposto da Pd, Modena Civica, Spazio democratico e Modena per Modena, che chiedeva una modifica nel testo della mozione volta a chiarire quella che è stata definita “una delle principali problematiche riscontrate nella gestione dei mercati comunali, dove risultano numerosi posteggi vacanti e che non possono essere riassegnati in assenza delle linee guida nazionali”. Nello specifico, si chiedeva di aggiungere che “a causa della mancata emanazione, da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, delle linee guida nazionali per il commercio su aree pubbliche, i Comuni non possono procedere all’indizione dei bandi per l’assegnazione nei posteggi dei mercati comunali. Tale situazione determina l’impossibilità di riassegnare i banchi attualmente vacanti e di favorire il ricambio generazionale degli operatori”. L’emendamento è stato approvato con il voto a favore di Modena Civica, Pd, Spazio democratico e Avs, contrario di Lega Modena e Fratelli d’Italia.

Il dibattito che ha anticipato le votazioni è stato aperto da Fratelli d’Italia, con Elisa Rossini che ha definito la mozione “caratterizzata da proposte troppo generiche e in gran parte già attuate”, aggiungendo che, a suo avviso, si dovrebbe intervenire per una riduzione dei canoni e per “programmare i necessari interventi strutturali”. In riferimento all’emendamento, ha detto che “il Governo è intervenuto sulla disciplina delle concessioni per il commercio su aree pubbliche, elaborando nuove linee guida ministeriali che attualmente sono ferme all’esame di Anci e Regioni”. Anche Luca Negrini ha ribadito che, a suo avviso, la mozione in discussione “lascia il tempo che trova”, poiché “i problemi del mercato si trascinano da anni e riguardano in particolare i costi di gestione e le condizioni strutturali, con criticità particolari relative ai servizi igienici e ai banchi di vendita”. Negrini ha concluso richiamando l’attenzione sulla “necessità di preservare l’identità storica e la qualità del Mercato Albinelli. Il mercato – ha affermato – deve continuare a essere riconosciuto come luogo simbolo della tradizione modenese e della vendita di prodotti di alto livello”. Dario Franco ha richiamato l’attenzione sull’importanza di tutelare gli asset di proprietà comunale, sottolineando che “lasciarli degradare rappresenta innanzitutto un problema di natura economica” e ricordando, a titolo di esempio, anche “la situazione del Caffè Concerto, chiuso da tempo”. Il consigliere ha poi osservato come “l’attenzione oggi rivolta al Mercato Albinelli risulta poco coerente con la mancata approvazione, in sede di Bilancio, dell’emendamento proposto dal nostro gruppo per destinarvi ulteriori risorse”.

Maria Grazia Modena (Modena per Modena) è brevemente intervenuta ricordando l’importanza di “arrivare ogni tanto a un’opinione comune davanti ad argomenti che interessano tutti”. Ha quindi chiesto a Fratelli d’Italia perché non abbiano proposto un ulteriore emendamento.

Giovanni Bertoldi (Lega Modena) ha parlato del Mercato Albinelli come di “un’eccellenza modenese, luogo storico e simbolico della città” definendo “discutibile la scelta di eliminare i banchi del pesce, che avrebbero potuto continuare a svolgere la loro funzione tradizionale” e aggiungendo che “il mercato aveva in origine una propria filosofia che, nel tempo, si è progressivamente perduta”. Il consigliere ha avvertito che “senza un deciso cambio di passo, il Mercato Albinelli rischia di essere snaturato e di perdere la propria funzione originaria”. Per rilanciarlo, Bertoldi ha proposto “eventi periodici a tema, il coinvolgimento delle scuole e l’incentivazione di banchi temporanei”.

Katia Parisi (Modena Civica) ha evidenziato come il Mercato Albinelli rappresenti un luogo di grande valore, sia simbolico che concreto: “Non si tratta soltanto di uno spazio dedicato al commercio, ma di un simbolo dell’attività modenese e di uno dei cuori pulsanti della città. Questo “cuore” mostra oggi segni di affaticamento dovuti a una carenza di attenzione e di interventi adeguati. Difendere il Mercato Albinelli – ha sottolineato – significa difendere la qualità della vita del centro storico”.

Luca Barbari (Pd) ha precisato che l’emendamento presentato “intende contribuire alla soluzione di un problema di natura anche tecnica, legato all’assenza delle linee guida che, ad oggi, non risultano ancora operative”. Il consigliere ha infine riconosciuto alla mozione il merito di riportare l’attenzione sulla valorizzazione del Mercato Albinelli, “punto focale delle attività economiche e sociali del centro”.

 

 

(6 novembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Modena
cielo sereno
14.4 ° C
17.4 °
14.4 °
75 %
1.4kmh
9 %
Mer
15 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
14 °
Dom
14 °

ULTIME NOTIZIE