Pubblicità
14.4 C
Modena
19.4 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Dal 15 ottobre riscaldamenti accesi per un massimo di 13 ore al giorno

Si invita a farlo solo se la temperatura all’interno degli ambienti di vita scende sotto i 19 gradi, temperatura massima consentita anche con il riscaldamento acceso [.....]
HomeCopertina ModenaIn occasione delle partite del Modena vietati vetro, lattine e alcolici oltre...

In occasione delle partite del Modena vietati vetro, lattine e alcolici oltre i 5 gradi

In occasione delle partite del Modena Calcio allo Stadio Braglia della prossima stagione sportiva, da due ore prima dell’evento fino alle 2 del giorno successivo, è vietato vendere per asporto o portare con sé bevande in contenitori di vetro o lattine, ma anche vendere e consumare alcolici superiori ai 5 gradi in qualsiasi contenitore, nell’area dello Stadio e della Stazione dei Treni.

Lo stabilisce la nuova ordinanza firmata dal sindaco Massimo Mezzetti volta a garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi e a tutelare l’incolumità dei cittadini e il decoro urbano durante l’intera durata dell’evento che richiamerà una certa affluenza di pubblico. L’abbandono e, quindi, la presenza di contenitori in vetro abbandonati, spesso rotti o potenzialmente utilizzabili in modo improprio, rappresenta infatti un rischio per la sicurezza delle persone e contribuisce al degrado degli spazi pubblici.

Il provvedimento si applica per le partite di campionato di serie B del Modena calcio, del calendario di Coppa Italia, degli eventuali incontri delle squadre di calcio di ogni categoria e della Nazionale italiana, oltre ai recuperi delle partite di calcio non disputate e ad ulteriori eventi che si terranno presso lo Stadio Braglia.

Il divieto si rivolge, in particolare, per ciò che riguarda la vendita, alle attività commerciali su area pubblica, agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, ai circoli privati, alle attività autorizzate per l’esercizio del commercio in forma itinerante, agli esercizi commerciali alimentari di vendita al dettaglio, agli esercizi artigianali alimentari, ai titolari di distributori automatici, e per ciò che riguarda la detenzione e il consumo ai cittadini che circolano nella zona.

L’area interessata dal provvedimento comprende le vie Storchi, Cialdini, IV Novembre, Padre Candido, Montecuccoli, Fontanelli, Ganaceto, Berengario, largo Moro, Emilia ovest, largo Marco Biagi e la zona della Stazione Ferroviaria.

Per il mancato rispetto delle prescrizioni, per i pubblici esercizi è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 80 a 480 euro, alla quale in caso di seconda violazione si aggiunge la sospensione dell’attività per due giornate in occasione del successivo evento sportivo. Nel caso venga accertata una ulteriore violazione è prevista la sospensione dell’attività per tutte le giornate di campionato successive. Per gli utilizzatori, invece, la violazione dell’ordinanza prevede una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 50 a 300 euro.

 

 

(26 agosto 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Modena
cielo coperto
14.4 ° C
14.6 °
14.4 °
61 %
1.3kmh
99 %
Dom
14 °
Lun
14 °
Mar
13 °
Mer
13 °
Gio
18 °

ULTIME NOTIZIE