"Il disegno del corpo può essere narrante o formale, espressivo o concettuale, ma è sempre presente nella sua totalità materiale, intellettuale e spirituale" [.....]
"Il disegno del corpo può essere narrante o formale, espressivo o concettuale, ma è sempre presente nella sua totalità materiale, intellettuale e spirituale" [.....]
"Il disegno del corpo può essere narrante o formale, espressivo o concettuale, ma è sempre presente nella sua totalità materiale, intellettuale e spirituale" [.....]
di Redazione Modena
All’interno del percorso Le Passioni allo Storchi - cinque allestimenti che disegnano un tracciato, un filo rosso dedicato al Teatro delle Passioni...
di Redazione Modena
Roberto Andò, regista di teatro e cinema, romanziere, sceneggiatore siciliano attualmente direttore artistico del Teatro di Napoli, si affida alla scrittura del Premio...
di Redazione Spettacoli
Mercoledì 26 ottobre, alla Sala dei Contrari della Rocca di Vignola, ore 21.00, Grandezze & Meraviglie presenta: “O Quam Pulchra es, Maria”,...
di Redazione Spettacoli
Da venerdì 7 a domenica 16 ottobre torna nelle città di Modena, Bologna, Cesena e Vignola uno degli appuntamenti più attesi di Emilia...
di Redazione Spettacoli
Il Teatro Michelangelo di Modena è pronto ad accendere le luci sulla nuova stagione.Prosa, concerti, musical, comici, sono le proposte principali che...
di Redazione
La musica jazz del quartetto di Guglielmo Pagnozzi con la voce di Silvia Donati, martedì 6 settembre ai Giardini ducali, apre il calendario...
di Redazione Cronaca
E' stato arrestato in Svizzera e condannato a cinque anni di reclusione per violenza sessuale, il modello modenese 20enne L.G.; il giovane...
di Redazione Modena
Dall’esibizione dell’orchestra Toscanini Next a quella del Quartetto Seikilos, è la musica la principale protagonista del programma che l’Estate modenese propone per...
di Redazione Spettacoli
Una nuova stella, la numero 2730, è dedicata da oggi a Luciano Pavarotti ed è su quel lunghissimo marciapiede dell'Hollywood Boulevard: il nome di...
di Redazione Modena
La storia della Divisione Elettronica Olivetti è al centro di “D.E.O. ex macchina”, il monologo che Antonio Cornacchione porta in scena sul palco...