Pubblicità
11.6 C
Modena
16.4 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Dal 15 ottobre riscaldamenti accesi per un massimo di 13 ore al giorno

Si invita a farlo solo se la temperatura all’interno degli ambienti di vita scende sotto i 19 gradi, temperatura massima consentita anche con il riscaldamento acceso [.....]
HomeModenaOttant'anni fa l'eccidio in Piazza Grandi dei partigiani Po, Piazza e Ulivi

Ottant’anni fa l’eccidio in Piazza Grandi dei partigiani Po, Piazza e Ulivi

Ottant’anni fa, il 10 novembre 1944, in piazza Grande vennero fucilati i partigiani Emilio Po, Alfonso Piazza e Giacomo Ulivi. Questa mattina il ricordo dell’eccidio nazifascista ha visto l’omaggio proprio sotto la lapide con i loro nomi da parte del sindaco Massimo Mezzetti, del presidente della Provincia Fabio Braglia e di Antonio Finelli per l’Anpi. Erano presenti anche alcuni familiari di Emilio Po: la figlia Meri, la nuora Gianna Bunicci e la figlia della sorella Ivana Baraldi.

Davanti al sacrario partigiano della Ghirlandina si sono svolti gli interventi conclusi dalla lettura di un estratto dell’ultima lettera di Giacomo Ulivi agli amici a cura di Mattia Piccinini, storico e collaboratore dell’Anpi.

La lapide, che ricorda Emilio Po, partigiano artificiere della 65° brigata Gap Walter Tabacchi di Modena, Alfonso Piazza, pilota dell’aeronautica che dopo l’8 settembre 1943 decise di non combattere a fianco dei tedeschi e della Repubblica sociale italiana, Giacomo Ulivi, studente universitario di Parma che a Modena aveva trovato rifugio e continuava a distribuire stampa clandestina, fu inaugurata il 10 novembre 1948, nel quarto anniversario della fucilazione, con una cerimonia ufficiale presieduta dal sindaco Alfeo Corassori.

Tutti e tre furono arrestati e selvaggiamente torturati, Emilio Po subì sevizie e tremende ustioni poiché i carcerieri sapevano che era uno dei più importanti organizzatori dei GAP cittadini. La mattina del 10 novembre furono prelevati dalle celle dell’Accademia Militare e scortati con un macabro corteo attraverso via Farini fino all’esecuzione avvenuta tramite fucilazione.

 

 

(11 novembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Modena
cielo sereno
11.6 ° C
11.9 °
11.6 °
62 %
1.7kmh
0 %
Sab
12 °
Dom
17 °
Lun
15 °
Mar
13 °
Mer
13 °

ULTIME NOTIZIE