Pubblicità
27.2 C
Modena
29.7 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena. All’ex Mercato bestiame al via i lavori per il “Parco dell’Inclusività”

Un’area di circa 7 mila 500 metri quadrati che unirà foresta urbana, giardini comunitari, orti, aree giochi, fitness e spazi per la salute [.....]
HomeModenaModena, bando per un sound designer

Modena, bando per un sound designer

Modena città creativa Unesco per le Media arts cerca un artista emergente attivo nel campo del sound design e della musica elettronica per sviluppare una produzione originale con un artista visuale di Austin, in Texas, sul tema dell’Umanità aumentata che sperimenti l’interazione tra cultura tecnologica e cultura umanistica.

È già aperto “City to city”, il bando internazionale promosso da 16 città nel mondo (dall’Europa al Messico, dalla Corea del sud al Canada) che fanno parte del cluster “Media arts” delle città creative Unesco con l’obiettivo di far lavorare insieme artisti di due città di paesi e, possibilmente, continenti diversi a un progetto artistico da sviluppare prevalentemente on line attraverso una collaborazione della durata di tre mesi. La città di Modena è stata, appunto, abbinata a quella statunitense di Austin e il bando è aperto ad artisti emergenti, cioè all’inizio della loro carriera indipendentemente dall’età, di qualsiasi nazionalità ma che dimostrino un legame con Modena perché ci sono nati o cresciuti o perché ci abitano, lavorano o studiano. Le domande possono essere presentate fino a venerdì 14 luglio sia da artisti singoli sia da collettivi o gruppi di artisti, compilando l’apposito form su questo sito. Per informazioni si può inviare una mail a info@modenafuturacreativa.it oppure telefonare al numero 059 203 2788. Il bando è scaricabile dal sito di Modena città creativa Unesco.

È il primo anno che Modena, Città creativa da novembre 2021 e unica in Italia nel cluster Media arts, partecipa al bando internazionale nato per favorire gli scambi culturali e la cooperazione tra le città e sostenere il settore creativo, in linea con gli obiettivi di sviluppo dell’Agenda 2030 nel promuovere la valorizzazione di specificità e differenze artistiche e geografiche, innovazione, solidarietà e scambio di conoscenze ed esperienze. La scelta di Modena di ricercare un artista attivo nel sound design o nella musica elettronica ha l’ulteriore obiettivo di mettere a frutto l’intensa attività di formazione svolta negli anni dal Centro musica del Comune.

Il tema scelto quest’anno per la collaborazione è Umanità aumentata: lo scopo è stimolare, attraverso l’arte, una riflessione critica sul rapporto tra tecnologia e umanità, cogliendo possibili interazioni, sfide ma anche minacce per il genere umano. I due artisti potranno mettere in gioco le proprie competenze artistiche e tecniche sull’argomento dato, supportati dai focal point di Modena e Austin, figure locali nominate dall’Unesco che faciliteranno il processo tecnico di produzione dell’opera.

Una commissione, composta dal Focal Point del Comune di Modena per la città creativa Unesco per le Media arts, da un referente del Centro Musica e da un esperto di sound design e musica elettronica, decreterà lunedì 17 luglio l’artista modenese selezionato e quindi l’avvio della collaborazione internazionale.

 

(1 luglio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Modena
nubi sparse
27.2 ° C
27.2 °
26.3 °
56 %
2kmh
67 %
Sab
27 °
Dom
23 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °

ULTIME NOTIZIE