di Redazione Modena
A causa del maltempo e della piena del Secchia, in transito nel pomeriggio nell’area di Modena, chiudono in via precauzionale entro le ore 17 sia Ponte Alto sia ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera. Le due infrastrutture rimarranno chiuse per tutta la notte e si valuterà nelle prime ore della mattina di mercoledì la possibile riapertura. Rimane chiuso al traffico anche il ponte sul torrente Tiepido di strada Curtatona, mentre nell’area della Fossalta, come in tutta l’area del nodo idraulico modenese, è attivo il monitoraggio dei corsi d’acqua che proseguirà per la notte. La situazione di allerta è stata causata dalle precipitazioni diffuse, anche nelle zone dell’alto Appennino, con previsione di attenuazione e progressivo esaurimento a partire dal settore occidentale.
Tuttavia a causa del lento deflusso della piena del fiume Secchia, i cui livelli rimangono ben al di sopra della soglia precauzionale, restano chiusi per tutta la notte sia Ponte Alto a Modena sia ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera. La verifica per una possibile riapertura verrà fatta nella prima mattina di giovedì 4 maggio.
Rimangono chiusi al traffico anche il ponte di Navicello vecchio sul fiume Panaro, sulla strada provinciale 255, e quello sul Tiepido di strada Curtatona, mentre in zona Fossalta sono ancora al lavoro le pompe per contenere i livelli del torrente. Nel frattempo, comunque, per la giornata di giovedì passa da arancione a giallo l’allerta diramato dall’Agenzia regionale per la sicurezza del territorio e la Protezione civile: anche grazie all’assenza di precipitazioni, si prevede l’esaurimento delle piene nei tratti montani e il progressivo rientro al di sotto delle soglie dei livelli idrometrici nei tratti di pianura. Nella zona di via Dotta, intanto, a causa di rigurgiti del Naviglio, del cavo Argine e del Minutara sono state previste limitazioni alla circolazione in alcuni tratti stradali.
Nell’area più a nord del territorio provinciale, inoltre, si attende il passaggio del colmo di piena del Secchia con particolare attenzione per l’attraversamento di Ponte Pioppa a Rovereto, sulla strada provinciale 11. Continua per tutta la notte il monitoraggio dei corsi d’acqua del nodo idraulico modenese da parte di Aipo e sono attivi il Centro unico di Protezione civile a Marzaglia e il Coc, il Centro operativo comunale con funzioni di pianificazione, volontariato, strutture operative locali e viabilità. Insieme ai tecnici comunali, sono al lavoro anche i volontari della Protezione civile.
(2 maggio 2023, ultimo aggiornamento 3 maggio)
©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata