Pubblicità
18.3 C
Modena
22.7 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena. All’ex Mercato bestiame al via i lavori per il “Parco dell’Inclusività”

Un’area di circa 7 mila 500 metri quadrati che unirà foresta urbana, giardini comunitari, orti, aree giochi, fitness e spazi per la salute [.....]
HomeCultura RegioneBo-Leipzig, docufilm di OfficinAdolescenti: giovedì 16 maggio al cinema Odeon con ingresso...

Bo-Leipzig, docufilm di OfficinAdolescenti: giovedì 16 maggio al cinema Odeon con ingresso gratuito

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura

 

Il progetto di scambio giovanile tra Bologna e Lipsia diventa un docufilm: giovedì 16 maggio alle 18.30 le porte della Sala B del Cinema Odeon si apriranno gratuitamente al pubblico per la prima visione del docufilm “Bo-Leipzig” realizzato dai ragazzi di OfficinAdolescenti del Comune di Bologna in occasione del viaggio al Die Villa Zentrum di Lipsia.

Il documentario è il frutto del progetto di scambio giovanile europeo “BOLIPSIA: Youth cross borders”, finanziato nell’ambito del programma Erasmus plus della Commissione Europea, che ha coinvolto una quarantina di adolescenti bolognesi e tedeschi. Il progetto nasce dopo le prime “visite studio” a Bologna nel 2015 da parte di enti locali e soggetti esteri legati all’educazione dei giovani svantaggiati. I partner ospitati a Bologna hanno visitato molti luoghi e organizzazioni che lavorano con gli adolescenti cittadini e hanno chiesto di poter collaborare con i Centri Anni Verdi (CAV) dell’Istituzione Educazione e Scuola del Comune di Bologna, in particolare quello del Quartiere Navile. Dopo circa un anno, è nato il progetto di scambio giovanile: a Bologna gli ospiti tedeschi hanno svolto attività presso il CAV Navile, successivamente i ragazzi bolognesi sono stati ospitati a Lipsia, presso il centro VILLA Leipzig.

Il progetto ha condotto i ragazzi ad attraversare i confini della propria città per vedere il mondo con curiosità e comprende il valore del viaggio, ha trasmesso i valori e gli ideali europei per l’inserimento e l’empowerment sociale e attraverso la pedagogia circense, ha portato i ragazzi a sperimentare il dialogo interculturale e le loro competenze tecniche e trasversali. La produzione ha impegnato i ragazzi di OfficinAdolescenti nella raccolta delle immagini e delle interviste agli ospiti di Lipsia durante il soggiorno bolognese, per poi documentare l’esperienza diretta a Lispia: in totale due settimane complessive di riprese, una a Bologna e una a Leipzig per un totale di 250 giga di materiale video girato.

Nella fase di post produzione i ragazzi hanno catalogato le immagini e hanno selezionato i pezzi più significativi per dare vita a un documentario ricco della durata di 35 minuti. Una volontaria madrelingua tedesca è stata coinvolta per le traduzioni e i sottotitoli. Un lavoro immenso, molto impegnativo, ma anche molto soddisfacente.

 

 





(13 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 




Modena
poche nuvole
18.3 ° C
18.5 °
18.3 °
86 %
0.3kmh
12 %
Dom
22 °
Lun
25 °
Mar
28 °
Mer
30 °
Gio
27 °

ULTIME NOTIZIE