Pubblicità
18.3 C
Modena
16.4 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

HomeAppuntamentiCelebrazione per il 25 aprile, il via nei Quartieri

Celebrazione per il 25 aprile, il via nei Quartieri

di Redazione #Moodena twitter@modenanewsgaia #25aprile

 

Inizia dai Quartieri, con commemorazioni e corone per i caduti, in collaborazione con Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia), il percorso verso le iniziative per il 74° della Liberazione di Modena del 22 aprile e la Festa del 25 aprile. Si parte dal Quartiere 4, lunedì 15 aprile con ritrovo alle 15 alla scuola elementare Montecuccoli di strada Fossa Burracchione 61 a Baggiovara, per la deposizione di una corona al cippo, la commemorazione con gli alunni della scuola; partecipano delegati Anpi e di altre associazioni del territorio.

Ancora nel Quartiere 4, alla stessa ora, sempre lunedì 15, ritrovo alla scuola elementare Lanfranco di strada Pomposiana 54 a Cittanova, per la deposizione di una corona al cippo in via Emilia ovest e commemorazione con le classi della scuola, anche in questo caso con delegati Anpi e di altre associazioni. Martedì 16 aprile, di nuovo al Quartiere 4, ritrovo alle 15 alla scuola elementare Giovanni XXIII di via Amundsen 70, per andare con gli alunni della scuola e delegati di Anpi e altre associazioni a deporre una corona al cippo di piazza Alessandrini per proseguire con la commemorazione.

Mezz’ora dopo al Quartiere 2, tra le 15.30 e le 16.30 sarà deposta una corona al cippo Bersani di Albareto, con gli allievi della scuola primaria omonima. Nella serata di martedì 16 aprile, alle 21 al Caffè delle Passioni di via Carlo Sigonio 382, si svolge, a cura dell’Istituto storico un reading musicale di e con Compagnia Squilibri “Una questione partigiana: vita incompiuta di Beppe Fenoglio”.

Nel 2018 “Il partigiano Johnny” di Beppe Fenoglio, romanzo della Resistenza italiana, ha compiuto 50 anni. Valicando lo stereotipo del partigiano combattente, il reading porta alla luce l’eterno e insoluto conflitto tra individuo e comunità, libertà e responsabilità, uomo e destino, che forgia la letteratura di Fenoglio. Mercoledì 17 aprile le celebrazioni al Quartiere 1 prevedono un Percorso di memoria della Resistenza con deposizione di corone ai cippi del quartiere. Si parte alle 9.30 dalle medie S. Carlo, viale Muratori 253. Il percorso, anch’esso in collaborazione con Anpi si fa in bus e a piedi con le classi terze della scuola.

Sempre mercoledì 17, al Quartiere 2, alle 9.15 è in programma la deposizione di una corona al cippo di Sergio Storchi, con la partecipazione di classi della scuola primaria Saliceto Panaro. Alle 10.45, una classe della primaria Anna Frank e una della scuola media Marconi partecipano alla deposizione di una corona al cippo Anderlini – Paltrinieri, mentre alle 11 i ragazzi del “parlamentino” delle Ferraris partecipano alla commemorazione al Monumento di via Divisione Acqui. Alle 11.30 di mercoledì 17 aprile, invece, al Quartiere 4, il ritrovo è alle 11.30 alla scuola elementare Ciro Menotti di strada per Villanova 470 per commemorare i caduti e deporre una corona al cippo di Villanova con gli alunni della scuola e la partecipazione di delegati di Anpi e altre associazioni.

 




 

 

(13 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 


 

Modena
cielo coperto
18.3 ° C
18.3 °
18.3 °
43 %
3.2kmh
100 %
Sab
20 °
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
17 °
Mer
13 °

ULTIME NOTIZIE