di Redazione #Cultura twitter@modenanewsgaia #Sassuolo
Dice Moreno Scaggiante: “Quando mi fu chiesto di partecipare ad una mostra collettiva presso la galleria creo situata nel centro storico di Foggia , mi misi al lavoro creando un cappello “Borsalino”. Questo oggetto mi ha catturato, ogni qualvolta mi applico a crearne uno, si rinnova in me il piacere e la passione di plasmare l’argilla e ricreare un “must”…”.
“C’è una felicità esecutiva nel lavoro di Scaggiante, che gli viene sicuramente dal suo “lavorare di getto”, come lo definisce; con il progetto chiaro in mente ed usando le mani che accarezzano l’argilla per dare forma al suo pensiero. Nell’atelier, è una vera emozione toccare quegli oggetti finiti e ripercorrere il gesto creativo che li ha plasmati. Artista raffinato ed affinato dalle remote esperienze come dalle esperimentazioni più recenti, seguendo, studiando ed approfondendo materiali tecnico-pratici tanto con corsi specifici privati quanto in centri studi specializzati in ceramica. Tutte conoscenze ordinatamente introiettate che prendono vita sotto le mani dell’artista che come un antico demiurgo plasma e dà il soffio vitale alle sue creazioni figurative od astratte: un cavallo agita la sua criniera, un pesce gli sguscia dalle mani e si tuffa nello stagno poco lontano, un polipo appena terminato si avvolge sinuosamente nelle sue spire e scivola sparendo nell’acqua, un elfo sornione guarda con ironia biricchina. Ci sono, poi gli oggetti come i fogli arrotolati pronti a svolgersi di fronte ai nostri occhi per mostrarci la fantasia dei colori che nascondono, onde cromatico magmatiche che si frangono sulla materia”, scrive Emilio Campanella, curatore della mostra organizzata da Gaiaitalia.com Notizie all’interno della stagione culturale organizzata a Sassuolo (Mo) con la direzione artistica di Ennio Trinelli.
“Terra, acqua, argilla, gli elementi del ceramista che dalla massa informe estrae l’oggetto, la figura che ha visto nascosta, e la manda per il mondo, come un golem benigno. Questo l’universo di fantasia e creazione di Moreno Scaggiante che mi rispose come entrambe le metafore proposte fossero compresenti nella sua ispirazione artistica.”
La mostra rimarrà aperta dal 13 al 24 aprile presso PaggeriArte di Sassuolo. Inaugurazione 13 ottobre ore 16.30 con rinfresco offerto da NAVIT Acconciature, di via Mantova 32 a Sassuolo.
orari di apertura
mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19.00
sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19
Info +39 3207729817
media partner Sassuolo 2000
(12 aprile 2019)
©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata