Pubblicità
27.2 C
Modena
29.7 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena. All’ex Mercato bestiame al via i lavori per il “Parco dell’Inclusività”

Un’area di circa 7 mila 500 metri quadrati che unirà foresta urbana, giardini comunitari, orti, aree giochi, fitness e spazi per la salute [.....]
HomeCopertina ModenaModena e Trafair, progetto europeo sulla qualità dell'aria

Modena e Trafair, progetto europeo sulla qualità dell’aria

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Ambiente

 

Il progetto europeo “Trafair”, che ha l’obiettivo di sperimentare un modello innovativo di previsione della qualità dell’aria attraverso l’analisi dei flussi di traffico veicolare nei contesti urbani, sarà presentato in un incontro in programma mercoledì 20 marzo, alle 18.30, in Galleria Europa (piazza Grande 17).

Il progetto, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma “Connecting Europe facility”, è coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e, oltre Modena, coinvolge le città di Firenze, Livorno, Pisa, Saragozza e Santiago di Compostela.

L’incontro di mercoledì 20 marzo in Galleria Europa, finalizzato a condividere le informazioni e i contenuti del progetto con i soggetti che operano in ambito ambientale, della qualità dell’aria, della mobilità e del traffico, sarà aperto dai saluti di Alessandra Filippi, assessora all’Ambiente e alla Mobilità del Comune di Modena. Il progetto sarà presentato da Laura Po e da Alessandro Bigi, entrambi docenti al dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore; il ruolo del Comune di Modena e la connessione di “Trafair” con altri progetti in corso sarà illustrato da Luca Chiantore e Luca Ferrari del servizio Progetti telematici, comunicazione e città intelligente.

Il progetto, che si concluderà nell’ottobre 2020, consiste nell’elaborazione di un modello innovativo di previsione dell’andamento della qualità dell’aria e la sua sperimentazione mediante azioni pilota nelle città coinvolte. I dati necessari per la realizzazione del modello, raccolti mediante l’installazione di una rete di sensori, saranno pubblicati in modalità open source. Partner di Unimore nella realizzazione del progetto sono le Università di Firenze e di Santiago di Compostela, il Comune di Modena, la Regione Toscana, Lepida Spa, il Comune di Santiago di Compostela e il Centro di supercomputing della Galizia.

 

 

 




 

 

(18 marzo 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

Modena
nubi sparse
27.2 ° C
27.2 °
26.3 °
56 %
2kmh
67 %
Sab
27 °
Dom
23 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °

ULTIME NOTIZIE