Pubblicità

Territorio. Rinasce e apre al pubblico il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia (Mo), riportato a nuova vita

Altre da Modena

La Polizia di Stato arresta sull’Autostrada A13 Bologna-Padova

Colpo grosso della Polizia di Stato nella mattina di ieri, sull’autostrada A/13, quando nell’ambito dei mirati controlli predisposti dalla Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Altedo, mentre procedeva al controllo di un veicolo industriale presso il casello di Villamarzana/Rovigo sud, notava arrivare dalla superstrada Transpolesana una vettura Peugeot 208 di colore […]

Condividi

Territorio. Rinasce e apre al pubblico il Teatro del Rinasce e riapre al pubblico il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena. Un importante luogo di cultura e aggregazione, danneggiato dal sisma del 2012, che ritorna alla comunità dopo le opere di ripristino e miglioramento sismico, di restauro degli elementi architettonici e dell’impiantistica: uno spazio non solo rinnovato e sicuro, ma anche una struttura moderna e versatile.

Oggi, alle ore 17, nel comune della bassa pianura modenese è prevista l’inaugurazione, con l’accompagnamento musicale della locale Filarmonica Diazzi.

Presente il presidente della Regione Emilia-Romagna e commissario delegato alla Ricostruzione, Stefano Bonaccini, insieme al sindaco Luca Prandini, l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, e l’assessore comunale alla Cultura, Marika Menozzi.

Il Teatro del Popolo, soggetto a vincoli di tutela, è stato inserito nel Programma delle opere pubbliche e beni culturali per la realizzazione di un intervento di miglioramento sismico con un importo di 4 milioni e 248 mila euro: 2,9 milioni di euro dalla Regione attraverso la programmazione della gestione commissariale, insieme al co-finanziamento derivante da fondi assicurativi per 933 mila euro, 382mila dell’Ente e 40mila euro da donazione della Città Metropolitana di Torino.

Il Teatro riaprirà le porte alle associazioni culturali, alle scuole, agli studenti e alla cittadinanza e, grazie ad Ater Fondazione, produzioni artistiche nazionali e internazionali torneranno a fare tappa a Concordia. Con la nuova gestione affidata proprio ad Ater saranno in scena spettacoli di prosa, musica e danza, a comporre una prima stagione teatrale con proposte che si rivolgono a differenti tipologie di pubblico.

“Dopo aver concluso la ricostruzione di abitazioni, scuole, imprese e attività economiche, siamo davvero sulla strada del completamento degli interventi anche sulla parte pubblica e del patrimonio culturale, spesso vincolata a norme di tutela- affermano il presidente Bonaccini e l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori-. Spazi e luoghi simbolo della cultura, del civismo, dell’identità delle comunità locali che siamo orgogliosi di contribuire a ristrutturare e restituire alla collettività. Anche qui a Concordia c’è un esempio di collaborazione istituzionale e di solidarietà, con anche il privato coinvolto, elementi che hanno caratterizzato tutta la ricostruzione. Lo stesso spirito e lo stesso impegno condiviso coi quali, ne siamo convinti, l’Emilia-Romagna intende affrontare la rinascita dei luoghi colpiti dalle alluvioni del maggio scorso”.

 

(16 settembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata