PubblicitàVerisure - Installazione da soli 299€
11.1 C
Modena
11.7 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena, “Comune, consorzio, esercenti uniti per la tutela del mercato Albinelli”

Approvata la mozione di Modena Civica e Modena per Modena. Ok del Consiglio anche all’emendamento dedicato alle assegnazioni dei banchi vacanti [.....]
HomeAmbienteRinnovo alberature, sui viali di circonvallazione 23 esemplari a fine vita saranno...

Rinnovo alberature, sui viali di circonvallazione 23 esemplari a fine vita saranno sostituiti

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Ambiente

 

Nel corso del monitoraggio periodico e delle relative valutazioni strumentali eseguite sugli alberi presenti lungo i viali di circonvallazione, sono stati individuati 23 esemplari che devono essere eliminati per la tutela della pubblica incolumità.

Si tratta di sei ippocastani localizzati in viale Panzacchi e viale Aldini, da abbattere per le gravi ferite e lo scarso vigore vegetativo; un ippocastano in viale Carducci, che presenta ferite e fessurazioni al fusto e alle branche; un cedro dell’atlante, un platano e una sofora, posti rispettivamente in viale Silvani, viale Vicini e viale Masini, da abbattere per gravi alterazioni dei tessuti legnosi, rilevate attraverso prove strumentali, che ne compromettono la stabilità. E ancora, un cedro dell’Himalaya posto in viale Berti Pichat da sostituire per le condizioni vegetative irrecuperabili, 4 platani in viale Ercolani e viale Filopanti, con vegetazione stentata, ferite e cavità, 2 lecci in viale Pietramellara, che presenta gravi ferite e funghi agenti di carie, un tiglio in viale Pietramellara, da abbattere per ferite al colletto e al fusto; 5 sofore in viale Silvani, da abbattere per gravi ferite, fusti inclinati e chiome sbilanciate.
Le perizie tecniche, visive e strumentali effettuate su questi alberi, hanno rilevato la presenza di gravi problemi fitosanitari (quali ferite con legno alterato, scortecciature, seccumi diffusi, presenza di funghi) che, oltre a diminuirne il valore ornamentale e paesaggistico, li rendono facilmente soggetti a caduta di rami o allo schianto e quindi potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità.

Gli interventi di abbattimento prenderanno il via già dalla giornata di domenica 19 maggio e proseguiranno nelle settimane successive. Gli esemplari abbattuti verranno sostituiti, singolarmente o nell’ambito di più complessivi interventi di rinnovo, con alberi appartenenti a specie botaniche più idonee al contesto urbano e più efficaci nella lotta all’inquinamento.

 





(18 maggio 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 




Modena
cielo sereno
11.1 ° C
13 °
11.1 °
87 %
1.4kmh
5 %
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
14 °
Dom
13 °
Lun
11 °

ULTIME NOTIZIE