PubblicitàVerisure - Installazione da soli 299€
11.1 C
Modena
11.7 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena, “Comune, consorzio, esercenti uniti per la tutela del mercato Albinelli”

Approvata la mozione di Modena Civica e Modena per Modena. Ok del Consiglio anche all’emendamento dedicato alle assegnazioni dei banchi vacanti [.....]
HomeNotizieRagazzi di Tehran: i Pasdaran esporteranno la Rivoluzione Khomeinista a livello mondiale

Ragazzi di Tehran: i Pasdaran esporteranno la Rivoluzione Khomeinista a livello mondiale

di Ragazzi di Tehran #Pasdaran twitter@gaiaitaliacom #Iran

 

La Guida Suprema Ali Khamenei ha nominato un nuovo capo dei Pasdaran, che prenderà il posto di Mohammad Ali Jafari. Si tratta del Generale Hossein Salami, noto al mondo per le sue posizioni oltransiste e soprattutto per aver pubblicamente dichiarato più volte di voler far sparire Israele dalle mappe.

Non è dato sapere la ragione del cambio al comando dei Pasdaran. Jafari era in carica dal 2007, quindi un cambio è anche fisiologico. Più probabile però che la decisione sia legata alla reazione iraniana alla decisione – sacrosanta – di Trump di inserire tutto il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie nella lista dei gruppi terroristici. Una decisione a cui il Parlamento di Teheran, ha reagito inserendo le forze militare USA Centcom, nella lista dei terroristi.

Con Jafari, i Pasdaran hanno allargato notevolmente il loro raggio d’azione nella regione mediorientale. Se prima era Hezbollah il perno esterno del regime khomeinista, l’Iran ha sfruttato le crisi regionali (Iraq, Siria, Yemen), per creare decine e decine di milizie paramilitari sciite, al servizio della Repubblica Islamica. Tutto ciò con il noto obiettivo, per l’Iran ancora da realizzare, di creare un corridoio sciita che dall’Iran arrivasse fino al Mediterraneo (Siria), passando per l’Iraq.

Cosa cambierà con Salami? Per capirlo basta ripetere le parole stesse del nuovo comandante dei Pasdaran: alla cerimonia per il cambio della guardia, dopo aver elogiato il lavoro fatto dalle Guardie sotto il comando di Jafari, Hossein Salami ha concluso il suo discorso dicendo che è tempo di passare “al secondo step della rivoluzione”. In altre parole, l’Iran deve “trasformare la sovranità dell”Islam in una civilizzazione” e (in questo contesto), “le Guardie Rivoluzionarie devono avere la capacità di giocare un ruolo in questa seconda fase della rivoluzione”. Per farlo, i Pasdaran “devono estendere la loro autorità dall’ambito regionale a quello mondiale, per fare in modo che non ci sia alcun posto sicuro per i nemici nel mondo”.

Si tratta di parole che devono molto preoccupare i Governi Occidentali: sembra che questa seconda fase, infatti, assomigli moltissimo alla prima fase del regime iraniano quando, poco dopo la rivoluzione del 1979, Teheran insaguinò il mondo con numerosi attentati sia in Europa che in America Latina (il caso eclatante fu quello dell’attacco al Centro ebraico AMIA del 1994, che fece più di 80 morti). In altre parole, i Pasdaran sembrano preopararsi ad una nuova campagna orientata non solo ad esportare il terrore nel mondo, ma a farlo anche nell’ottica di esportare la rivoluzione khomeinista (il che può significare anche una campagna di attentati in Paesi arabi considerati apostati, come ad esempio l’Arabia Saudita e le monarchie del Golfo).

D’altronde, basta riascoltare le parole di Salami rilasciate in un discorso trasmesso dalla TV iraniana, un paio di mesi prima della sua nomina a capo dei Pasdaran. Senza peli sulla lingua, Salami disse proprio: “stiamo progettando di colpire l’America, Israele e i loro partner e alleati… Le nostre forze di terra dovrebbero ripulire il pianeta dalla sporcizia della loro esistenza. Come farlo? Anche qui Salami ha le idee chiare: attraverso una combinazione di operazioni terroristiche locali e internazionali, tese a paralizzare le nazioni Occidentali e metterle in difesa.

Se a queste parole ci aggiungiamo lo storico rapporto che l’Iran ha con soggetti legati al terrorismo sunnita come al-Qaeda, il terribile piatto insaguinato è purtroppo servito davanti ai nostri occhi…

 

 




 

 

(24 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 

 

Modena
cielo sereno
11.1 ° C
13 °
11.1 °
87 %
1.4kmh
5 %
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
14 °
Dom
13 °
Lun
11 °

ULTIME NOTIZIE