"Il disegno del corpo può essere narrante o formale, espressivo o concettuale, ma è sempre presente nella sua totalità materiale, intellettuale e spirituale" [.....]
"Il disegno del corpo può essere narrante o formale, espressivo o concettuale, ma è sempre presente nella sua totalità materiale, intellettuale e spirituale" [.....]
"Il disegno del corpo può essere narrante o formale, espressivo o concettuale, ma è sempre presente nella sua totalità materiale, intellettuale e spirituale" [.....]
di Redazione #Spettacoli twitter@gaiaitaliacomlo #Sassuolo
Bruno è un giovane di successo che durante il suo viaggio di ritorno dagli Stati Uniti ripercorre gli anni passati con...
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #urladalsilenzio2019
Arriva a Sassuolo nei giorni 15 e 16 febbraio il festival culturale prodotto da Gaiaitalia.com Notizie in collaborazione con la Coop....
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli
Isadora Duncan è una delle più grandi danzatrici che la storia ricordi, capace di trasformare completamente la storia della danza....
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro Nel “Diario di Eva” (e poi in “Diario di Adamo”) il grandissimo Mark Twain ha pensato bene di immaginare come potesse essere la vita in comune di Adamo ed Eva, infarcendo la loro vita possibile di ironia e sagacia, come pochi che non fossero Mark Twain avrebbero potuto fare. Il testo originale permette di giocare ...
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli La Compagnia della Lucciole presenterà tre brani, drammaturgia originale di Federica Cucco, interpretati da Mariangela Diana e Paolo Bruini. Un trovarsi e un perdersi tra parola che raccontano una sola ed unica storia: la voglia. Si inizia alle 18.00 nel salotto di una casa privata sassolese e per un massimo di 25 spettatori, ad ingresso ...
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #LaStagioneGaiaitaliapuntoCom Gaiaitalia.com Human Rights Theatre è un Concorso Teatrale per una Cultura di Pace chiude con il bello spettacolo di Valerio Marini diretto da Maria Grazia Pompei intitolato “Matermorfosi” vincitore del Premio Gaiaitalia.com al NoPS Festival di Roma. Una donna si vanta della sua superiorità di madre e viene punita dalla moglie di un boss di quartiere. Un’altra approfitta della Festa della Donna ...