Pubblicità
16.1 C
Modena
20.9 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

― Advertisement ―

spot_img

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

More News

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

DIG Awards 2025: ecco i vincitori

A Modena premiati i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast [.....]

Torna a Modena 24FRAME Future Film Festival

Dal 17 al 19 ottobre al Cinema Astra [.....]
spot_img

Explore more

Festivalfilosofia, “giustizia” nelle piazze di nuovo piene

di Redazione Modena Un'edizione tornata in piena capienza con le piazze colme e livelli di pubblico pre-pandemia: grande affluenza e partecipazione per lezioni, spettacoli e...

Festival Filosofia 2022: sfere di giustizia

di Redazione Cultura Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra 53 lezioni magistrali, mostre e spettacoli....

Estate Modenese, Jazz ai Giardini con Silvia Donati

di Redazione La musica jazz del quartetto di Guglielmo Pagnozzi con la voce di Silvia Donati, martedì 6 settembre ai Giardini ducali, apre il calendario...

L’Estate Modenese si chiude tra musica e teatro

di Redazione Modena Dall’esibizione dell’orchestra Toscanini Next a quella del Quartetto Seikilos, è la musica la principale protagonista del programma che l’Estate modenese propone per...

Continua l’Estate Modenese tra musica, teatro e risate

di Redazione Modena Dalla comicità di Ruggero de I Timidi alle “canzoni meravigliose” scelte dal pianista Stefano Calzolari e dalla cantante Cristina Renzetti, passando per...

La Stella di Luciano Pavarotti sulla Walk of Fame

di Redazione Spettacoli Una nuova stella, la numero 2730, è dedicata da oggi a Luciano Pavarotti ed è su quel lunghissimo marciapiede dell'Hollywood Boulevard: il nome di...

Mercoledì 10 agosto ai Giardini Ducali Antonio Cornacchione con il monologo “D.E.O. ex macchina”

di Redazione Modena La storia della Divisione Elettronica Olivetti è al centro di “D.E.O. ex macchina”, il monologo che Antonio Cornacchione porta in scena sul palco...

Estate Modenese. Ai Giardini tributo a Ennio Morricone

di Redazione Modena Un tributo a Ennio Morricone è il concerto in programma ai Giardini Ducali che, venerdì 29, apre l’ultimo weekend di luglio dell’Estate...

Festival Filosofia 2022, presentato il programma

di Redazione Cultura Mercoledì 13 luglio, in occasione della conferenza stampa presso l’atrio di Palazzo dei Musei di Modena, in cui ha sede il Consorzio per...

Presentazione Festival Filosofia sulla “giustizia”: conferenza stampa e diretta con Massimo Cacciari e Barbara Carnevali il 13 luglio

di Redazione Modena Il festivalfilosofia torna in piena capienza con quasi 200 appuntamenti gratuiti in tre giorni per approfondire il tema "Giustizia". Oltre 50 lezioni magistrali affidate...

Il programma dell’Estate Modenese 2022, c’è anche lo show di Radio Bruno

di Redazione Cultura Il calendario dell’Estate modenese apre la prima settimana di luglio, da lunedì 4 a giovedì 7, con la musica dal mondo, dall’Armenia al...

E’ morto Peter Brook. Il ricordo in #podcast di Emilio Campanella

di Emilio Campanella E' morto Peter Brook, è stato il più grande. Nato nel 1925 il grande regista britannico, che ha sempre vissuto a Parigi, ha impresso...