Pubblicità
15.5 C
Modena
17.6 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

La via la nuova campagna promozionale “Modena Città dei Festival”

Dal 8 al 18 aprile il nuovo brand in onda su La7 con una campagna mirata al pubblico emiliano-romagnolo [.....]

― Advertisement ―

spot_img

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

More News

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

Torna al Parco San Giovani Bosco “Strumentando”

Dopo il rinvio per maltempo del primo appuntamento, riparte mercoledì 16 aprile l’edizione primaverile dei laboratori musicali all’aperto curati da Memo. Incontri per bimbi da 0 a 11 anni [.....]

La via la nuova campagna promozionale “Modena Città dei Festival”

Dal 8 al 18 aprile il nuovo brand in onda su La7 con una campagna mirata al pubblico emiliano-romagnolo [.....]
spot_img

Explore more

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

Torna al Parco San Giovani Bosco “Strumentando”

Dopo il rinvio per maltempo del primo appuntamento, riparte mercoledì 16 aprile l’edizione primaverile dei laboratori musicali all’aperto curati da Memo. Incontri per bimbi da 0 a 11 anni [.....]

La via la nuova campagna promozionale “Modena Città dei Festival”

Dal 8 al 18 aprile il nuovo brand in onda su La7 con una campagna mirata al pubblico emiliano-romagnolo [.....]

Festival Crossroads, a Modena Eleonora Strino & Claudio Vignali

Appuntamento a La Tenda il 10 aprile alle 21.30 [.....]

Nicolò dell’Abate e la Sala del Fuoco: una visita guidata

Un capolavoro della pittura modenese al centro della visita guidata a Palazzo Comunale di domenica 6 aprile

A Palazzo dei Musei il nuovo bar è “Mosaico”

Riattivato il servizio di ristoro nell’edificio che ospita pure Museo Civico e Galleria Estense. Tra le novità anche iniziative serali. Inaugurazione giovedì 13 marzo alle 18 [.....]

Torna “Fumetti Sovversivi” nel segno di Pasolini

Dal 15 marzo seconda edizione del workshop rivolto a 12 giovani fumettisti. Obiettivo finale la creazione di un fumetto collettivo ispirato a “Il sogno di una cosa” del poeta e intellettuale [.....]

Alla Tenda cinema, libri, danza e musica

Si parte mercoledì 12 marzo con il secondo appuntamento del cineforum di Unimore. Chiusura domenica 16 con al centro performance di danza e la cultura hip-hop con la finale di “Urban call” [.....]

Modifiche alla circolazione per il weekend di carnevale

Sabato 1 marzo corteo allegorico a Baggiovara, domenica 2 marzo Carnevale dei bambini in centro storico. Sospensione della circolazione lungo i percorsi

A Modena arriva il Carnevale del Giovedì Grasso con la Famiglia Pavironica a “guidare il regno”

Giovedì 27 febbraio la Famiglia Pavironica partirà alle 14 da piazza Dante seguita dalle maschere ospiti. Alle 16 il tradizionale sproloquio dal balcone del Municipio [.....]

A Modena “la Palestra delle Emozioni”

Massimo Recalcati, Luca Carboni, Gloria Campaner insieme sul palco a Modena per inaugurare "La palestra delle emozioni": un percorso inedito per i giovani artisti. Mercoledì febbraio una serata-evento gratuita al Teatro Comunale [.....]

Sul palco i musicisti della Banda cittadina che festeggia 150 anni, le corali Pancaldi, Beata Vergine Assunta e gli studenti del Sigonio

Sul palco si esibiranno, assieme alla Banda cittadina, anche le corali Evaristo Pancaldi e Beata Vergine Assunta di Modena [.....]