Pubblicità
16.1 C
Modena
22 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

DIG Festival torna a Modena dal 24 al 28 settembre

DIG Festival, confermata l'undicesima edizione: dal 24 al 28 settembre, a Modena, il meglio del giornalismo e del pensiero critico da tutto il mondo. In corso un crowdfunding per dare un futuro a DIG [.....]

― Advertisement ―

spot_img

Annullata per pioggia la proiezione del film “Steve McQueen – Una vita spericolata”

Era in programma l’ultimo appuntamento della rassegna in collaborazione con Biografilm [.....]

More News

Annullata per pioggia la proiezione del film “Steve McQueen – Una vita spericolata”

Era in programma l’ultimo appuntamento della rassegna in collaborazione con Biografilm [.....]

“Navalny” e “Steve McQueen – Una vita spericolata”, per il cinema in Santagostino

Mercoledì 13 e 20 agosto le proiezioni di “Navalny” e “Steve McQueen – Una vita spericolata”, in collaborazione con Biografilm. Ingresso gratuito [.....]

DIG Festival torna a Modena dal 24 al 28 settembre

DIG Festival, confermata l'undicesima edizione: dal 24 al 28 settembre, a Modena, il meglio del giornalismo e del pensiero critico da tutto il mondo. In corso un crowdfunding per dare un futuro a DIG [.....]
spot_img

Explore more

Annullata per pioggia la proiezione del film “Steve McQueen – Una vita spericolata”

Era in programma l’ultimo appuntamento della rassegna in collaborazione con Biografilm [.....]

“Navalny” e “Steve McQueen – Una vita spericolata”, per il cinema in Santagostino

Mercoledì 13 e 20 agosto le proiezioni di “Navalny” e “Steve McQueen – Una vita spericolata”, in collaborazione con Biografilm. Ingresso gratuito [.....]

DIG Festival torna a Modena dal 24 al 28 settembre

DIG Festival, confermata l'undicesima edizione: dal 24 al 28 settembre, a Modena, il meglio del giornalismo e del pensiero critico da tutto il mondo. In corso un crowdfunding per dare un futuro a DIG [.....]

Al Santagostino il capolavoro di Victor Sjöström con musiche originali dal vivo

Giovedì 31 luglio in piazza Sant’Agostino la sonorizzazione live de “L’uomo che prende gli schiaffi”, capolavoro di Victor Sjöström del 1924 [.....]

Torna “Tavolini Sotto le Stelle” nel centro storico di Modena

Da venerdì 25 luglio, per tre sere, l’iniziativa che consente ai pubblici esercizi di ampliare lo spazio esterno [.....]

Arnaldo Pomodoro, il cordoglio della città di Modena nelle parole del Sindaco

Mezzetti: "Ci lascia un assoluto protagonista dell'arte contemporanea che ha avuto tanti e importantissimi legami con la nostra città, il territorio modenese e tutta l'Emilia-Romagna" [.....]

Rita Cucchiara prima Rettrice di Unimore, le congratulazioni del Sindaco Mezzetti

Mezzetti: “Il mio impegno per mantenere sempre stretta e proficua la collaborazione tra Comune e Università per il bene della città e degli studenti” [.....]

“L’Italia di Rocco Chinnici. Storie su un giudice rivoluzionario e gentile”, a Castelfranco Emilia

Martedì 20 maggio alle ore 20.45 Biblioteca Comunale “Lea Garofalo” [.....]

“Fai la cosa giusta” con Antonino De Masi, il 9 maggio

“Fai la cosa giusta”, inserito nel progetto "Semi di Legalità", venerdì 9 maggio alle ore 20:45 [......]

Suoni ancestrali e mani nell’argilla: due giornate alla Terramara di Montale

Giovedì 1° maggio con i suoni di Tramedistoria, domenica 4 con l’arte del vasaio: laboratori e visite gratuite nel cuore dell’età del bronzo [.....]

Torna al Parco San Giovani Bosco “Strumentando”

Dopo il rinvio per maltempo del primo appuntamento, riparte mercoledì 16 aprile l’edizione primaverile dei laboratori musicali all’aperto curati da Memo. Incontri per bimbi da 0 a 11 anni [.....]