Pubblicità

Mese dell’Europa, volontariato con i Corpi Civili di Pace

Altre da Modena

La Polizia di Stato arresta sull’Autostrada A13 Bologna-Padova

Colpo grosso della Polizia di Stato nella mattina di ieri, sull’autostrada A/13, quando nell’ambito dei mirati controlli predisposti dalla Polizia Stradale dell’Emilia Romagna, una pattuglia della Sottosezione Polstrada di Altedo, mentre procedeva al controllo di un veicolo industriale presso il casello di Villamarzana/Rovigo sud, notava arrivare dalla superstrada Transpolesana una vettura Peugeot 208 di colore […]

Condividi

Il volontariato all’estero con i Corpi civili di pace è il tema dell’incontro on line in programma martedì 6 giugno, alle 17, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune e dal Centro Europe Direct di Modena in occasione della Giornata dell’Europa.

I Corpi civili di pace sono nati da un’iniziativa del Dipartimento per le Politiche giovanili e del servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri e sono operativi dal 2017. Possono parteciparvi come volontari ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni per svolgere azioni di pace nelle aree di conflitto e nelle situazioni di emergenza ambientale. Il loro compito è entrare nelle comunità e promuovere solidarietà e cooperazione, tutela dei diritti sociali, servizi alla persona, educazione alla pace.

All’incontro di presentazione di martedì 6 giugno partecipano Marco Mascia, docente dell’Università di Padova e membro del Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione dei Corpi civili di pace, e i volontari Sara Porru, che ha operato in Libano, Sofia Di Vincenzo, che è stata in Cile, e Giovanni Timillero che è stato in Perù. Coordina Gloria Volpe, presidente di Azione comune di pace.

L’incontro si svolge sulla piattaforma Meet; per partecipare è sufficiente iscriversi compilando il modulo che si trova sulla pagina del Centro Europe Direct sul sito del Comune di Modena. L’iniziativa è organizzata dal Centro Europe Direct del Comune di Modena in collaborazione con l’Informagiovani e l’associazione Azione comune di pace.

 

(3 giugno 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata