Pubblicità
23.3 C
Modena
28 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena. All’ex Mercato bestiame al via i lavori per il “Parco dell’Inclusività”

Un’area di circa 7 mila 500 metri quadrati che unirà foresta urbana, giardini comunitari, orti, aree giochi, fitness e spazi per la salute [.....]
HomeAppuntamenti"Lingua Salvata" alla Delfini: quattro attori per "Zurigo"

“Lingua Salvata” alla Delfini: quattro attori per “Zurigo”

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura

 

Donatella Allegro, Michele Dell’Utri, Eugenio Papalia e Simone Tangolo: sono quattro gli attori di Ert che daranno vita all’appuntamento di giovedì 27 giugno alla Biblioteca Delfini alle 21, della lettura pubblica integrale di “La lingua salvata”, romanzo autobiografico del Premio Nobel Elias Canetti. Si tratta dell’ultimo appuntamento prima della pausa estiva del ciclo “Canetti oltre il ‘900?”, a ingresso libero, e il capitolo oggetto della lettura pubblica è “Zurigo parte I. I feriti di guerra”.

A Zurigo il giovane Canetti vive con la madre e i due fratelli; al di là delle mura del salotto domestico, si dispiegano le vicende che seguono la Prima Guerra Mondiale e la rivoluzione russa.

Dalle ore 20.30 alle 22.30 ERT allestirà una biglietteria straordinaria per consentire eccezionalmente l’acquisto di un abbonamento al Teatro Storchi e al Teatro delle Passioni oltre la data di chiusura della campagna estiva. Al termine della lettura, brindisi con gli attori di Ert per dare il benvenuto all’estate e darsi appuntamento a ottobre.

In occasione del brindisi verrà distribuito al pubblico un segnalibro realizzato nell’ambito di un percorso di Alternanza Scuola Lavoro con Ert dalla terza A indirizzo Design dell’arredamento dell’Istituto Venturi di Modena. Gli appuntamenti riprenderanno in autunno, a partire da giovedì 3 ottobre alle 18, all’interno della Sala conferenze della Delfini. La lettura della “La lingua salvata” è un progetto di Ert Emilia Romagna Teatro Fondazione e Biblioteca Delfini in collaborazione con Amici dei Teatri modenesi e Acit Modena. La drammaturgia è curata dagli allievi del corso di perfezionamento “Dramaturg”. internazionale della Scuola di Teatro Iolanda Gazzero.
Informazioni al tel. 059 2032940 o sul web.

 

 

 

(25 giugno 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 


 

 

 

 

 

 

Modena
nubi sparse
23.3 ° C
23.3 °
23 °
77 %
1.2kmh
40 %
Sab
23 °
Dom
23 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °

ULTIME NOTIZIE