Pubblicità
11.6 C
Modena
13.5 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

― Advertisement ―

spot_img

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

More News

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

DIG Awards 2025: ecco i vincitori

A Modena premiati i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast [.....]

Torna a Modena 24FRAME Future Film Festival

Dal 17 al 19 ottobre al Cinema Astra [.....]
spot_img

Explore more

Alla Biblioteca Delfini bancarella estiva con libri, cd e dvd

Da lunedì 5 giugno e fino a metà luglio, in vendita romanzi e saggi da mettere nella valigia delle vacanze. Per adulti e ragazzi, a partire da 50 centesimi

Un libro per ricordare “Chi era Roberto Serio”

“Chiedi chi era Roberto Serio” è il titolo del libro dedicato al giornalista e promotore culturale scomparso il 18 settembre del 2021, a 59 anni, che viene presentato sabato 20 maggio, alle 11, nel Cortile del Leccio, nel complesso di San Paolo a Modena

L’UE tra l’invasione dell’Ucraina e i nuovi nazionalismi

Da venerdì 5 maggio un mese di iniziative di approfondimento in occasione della Giornata dell’Europa, anniversario della dichiarazione del 1950 alla base dell’Unione

Dal 16 maggio al 1 giugno a Modena “Futuro Bellissimo. Giornate di cittadinanza artistica”

Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale celebra la Festa della Repubblica Italiana con FUTURO BELLISSIMO. Giornate di cittadinanza artistica, un calendario di appuntamenti...

Alla Biblioteca Delfini il nuovo romanzo di Felicia Kingsley

La presentazione giovedì 13 aprile alle 18.30, nella sala conferenze a ingresso libero. Presente l’autrice modenes

A Carpi, Paolo Nori con “Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova”. Il 3 aprile

di Redazione Cultura "E noi, che cosa stiamo diventando? E io, cosa sono diventato?" si chiede Paolo Nori. E la risposta viene da una lontananza...

“Leggere Lolita a Teheran” nella Giornata dedicata alle Donne

Mercoledì 8 marzo, al Teatro Storchi, il recital dedicato alle donne che combattono per essere libere. L’appuntamento al centro del programma che prosegue per tutto il mese

Venerdì 10 è il Giorno del Ricordo

di Redazione Modena Venerdì 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Modena ha in programma...

Cinema. “Buon compleanno a Liliana Cavani, una grande intellettuale”. Gli auguri del presidente Bonaccini e dell’assessore Felicori

di Redazione Cultura “Tanti auguri a Liliana Cavani che oggi, 90 anni fa, nasceva a Carpi, in provincia di Modena, da dove è partita per...

Alla Delfini due incontri sul “Giorno della Memoria”

di Redazione Cultura Si intitola “Come fiori nella neve” il mini-ciclo di due incontri sul “Giorno della memoria” promosso alla Biblioteca Delfini di Modena che...

Gianluca Pagliuca a “Ne Vale la Pena” il 9 gennaio

di Redazione Cultura L’edizione 2023 di Ne Vale la Pena, la rassegna del Comune di Carpi in collaborazione con Bper, Libreria Mondadori Carpi e Radio Bruno,...