Pubblicità
11.6 C
Modena
16.2 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Dal 15 ottobre riscaldamenti accesi per un massimo di 13 ore al giorno

Si invita a farlo solo se la temperatura all’interno degli ambienti di vita scende sotto i 19 gradi, temperatura massima consentita anche con il riscaldamento acceso [.....]
HomeCopertina ModenaSospetto caso di dengue in zona musicisti. Allarme rientrato: non è dengue

Sospetto caso di dengue in zona musicisti. Allarme rientrato: non è dengue

di Redazione

Si era svolto, in via cautelativa, già nella notte di oggi, tra lunedì 9 e martedì 10 giugno, il primo degli interventi di disinfestazione previsti in seguito a un sospetto caso di Dengue a Modena.

L’area dell’intervento si trovava in zona Musicisti, vicino a via Antonio Stradivari. Per precisione i trattamenti di disinfestazione interesseranno alcuni tratti stradali: via Antonio Stradivari civici 6, 14, 22, 25, 25/1, 25/2, 25/3, 25/4, 26, 28, 29/1 e 30; via degli Scarlatti civici 158, 159, 160, 161, 163, 167, 168, 178, 178/a, 178/b, 181, 186 e 187; via Ludwig Van Beethoven civico 62; via Paolo Tosti civici 21 e 27; Via Sibelius civici 2,3,5,6,7,10,16,20,24 e 24/1; via Tomaso Albinoni civico 3.

L’ordinanza firmata dal sindaco dispone quindi che venga concesso agli addetti alla disinfestazione l’accesso alle aree aperte degli edifici per effettuare i trattamenti, che siano rimossi i focolai larvali presenti nelle aree cortilive private e indica, tra le misure di precauzione, la chiusura delle finestre durante le ore notturne. Finestre e porte ben chiuse nella notte, quindi, e sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria. Inoltre, vanno tenuti al chiuso gli animali domestici e devono essere protetti con teli di plastica i loro ricoveri all’aperto e le suppellettili, come ciotole e abbeveratoi. Anche la frutta e la verdura degli orti deve essere protetta in modo ermetico.

Per consumare frutta e verdura irrorate con insetticidi sarà necessario aspettare 15 giorni, dovranno essere lavate abbondantemente e la frutta dovrà essere sbucciata. Mobili e giochi per bambini rimasti all’esterno ed esposti al trattamento dovranno essere puliti utilizzando guanti lavabili o a perdere. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte del corpo interessata con acqua e sapone.

Durante gli interventi porta a porta della mattina di mercoledì 11 giugno gli incaricati non entreranno in casa, dovranno solo poter accedere alle aree esterne e saranno identificabili per pettorina ad alta visibilità e tesserino di riconoscimento.

Per eventuali informazioni è possibile contattare il Comando della Polizia locale tel. 059 20314 o l’Ufficio Diritti Animali tel. 059 2032211.

Informa una nota stampa del Comune.

 

 

(10 giugno 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



Modena
cielo sereno
11.6 ° C
11.9 °
11.6 °
77 %
1.5kmh
0 %
Ven
17 °
Sab
18 °
Dom
18 °
Lun
17 °
Mar
13 °

ULTIME NOTIZIE