Pubblicità
20.5 C
Modena
26.4 C
Roma
Pubblicità

MODENA CULTURA

Pubblicità

MODENA

Modena. All’ex Mercato bestiame al via i lavori per il “Parco dell’Inclusività”

Un’area di circa 7 mila 500 metri quadrati che unirà foresta urbana, giardini comunitari, orti, aree giochi, fitness e spazi per la salute [.....]
HomeModena CronacaGiovane 23enne finisce fuori strada guidando in stato di ebbrezza

Giovane 23enne finisce fuori strada guidando in stato di ebbrezza

Ha perso il controllo dell’auto finendo fuori strada un automobilista 23enne denunciato dalla Polizia locale di Modena per guida in stato di ebbrezza: l’uomo, infatti, si è messo al volante con un tasso alcolico il quadruplo del consentito. Nel sinistro, avvenuto oltre la mezzanotte della notte tra sabato 25 e domenica 26 maggio,  in via Forciroli, non sono state coinvolte altre vetture. Oltre al conducente, erano presenti nell’auto due donne: nessuno, fortunatamente, è rimasto ferito.

Come ricostruito dalla Polizia locale, l’uomo, residente fuori Modena, stava conducendo la propria auto, un Mercedes 160 a, lungo via Forciroli, direzione via Tabacchi, con a bordo una 22enne e una 26enne, quando, per ragioni in fase di accertamento, ha perso il controllo del veicolo, sbattendo contro il cancello di un condominio, al civico 39. Sul posto sono intervenuti gli operatori della Polizia locale per avviare gli accertamenti previsti.

Accompagnato al Comando di via Galilei, l’autista è stato sottoposto ad alcoltest: dall’esame è stato riscontrato lo stato di alterazione, con un tasso alcolico quattro volte sopra il limite consentito (il limite è 0,5), collocandolo, quindi, nella terza fascia individuata dalle normative, ovvero la più grave. All’uomo, di conseguenza, è stato contestato il reato definito dall’articolo 186 del Codice della strada e gli è stata ritirata la patente, mentre il veicolo, di proprietà di un’altra persona, non è stato interessato da provvedimenti.

Sarà adesso l’Autorità giudiziaria a decidere in quale misura applicare l’eventuale sanzione penale a suo carico (l’ammenda va da 800 a 3.200 euro) e gli addebiti accessori, tra cui la detrazione dei punti e la durata della sospensione del documento di guida da sei mesi a un anno. La sanzione potrà essere pure aumentata da un terzo alla metà, dal momento che i fatti sono stati commessi nelle ore notturne (dopo le 22 e prima delle 7).

 

 

(29 maggio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 


Modena
nubi sparse
20.5 ° C
21.9 °
20.5 °
83 %
2.3kmh
82 %
Dom
22 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
31 °

ULTIME NOTIZIE