Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch WhatsApp Youtube
  • Home
  • Modena
    • Modena Provincia
      • Campogalliano
      • Carpi
      • Castelfranco Emilia
      • Fiorano Modenese
      • Formigine
      • Maranello
      • Mirandola
      • San Felice S/P
      • Sassuolo
      • Bassa Modenese
    • Modena Cultura
    • Modena Politica
    • Modena Spettacoli
  • Emilia Romagna
  • Nazionale
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
Cerca
Logo
Logo
Logo
Pubblicità
  • Home
  • Modena
    • Modena Provincia
      • Campogalliano
      • Carpi
      • Castelfranco Emilia
      • Fiorano Modenese
      • Formigine
      • Maranello
      • Mirandola
      • San Felice S/P
      • Sassuolo
      • Bassa Modenese
    • Modena Cultura
    • Modena Politica
    • Modena Spettacoli
  • Emilia Romagna
  • Nazionale
  • Pubblicità
  • Cinema Nostro
23.3 C
Modena
28 C
Roma
Home Copertina Modena Mai più violenza contro le donne, il videomessaggio della Polizia Locale di...
  • Copertina Modena
  • Notizie

Mai più violenza contro le donne, il videomessaggio della Polizia Locale di Modena

Nel filmato diffuso sui canali social le agenti della Polizia locale di Modena danno voce alle testimonianze di vittime che hanno denunciato il proprio aggressore. Donne minacciate, picchiate, bastonate, offese e derise. Mai più. È la richiesta ferma che si alza dalle strade, nelle scuole e nelle università, accanto al luogo del ritrovamento dell’ennesimo corpo vittima di femminicidio. “Mai più” è l’avverbio scandito anche dalle agenti della Polizia locale di Modena nel breve video diffuso sui canali social del Corpo e dell’amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre. Nel video le stesse operatrici leggono le parole di Chiara, Anna, Fatima, Silvia, Irina: donne che danno voce al grido di aiuto di migliaia di altre donne.  “Lui è ossessivo, mi chiama ripetutamente… esasperata dalla situazione ho bloccato il suo numero, purtroppo non è servito; in questi quattro mesi ha continuato a seguirmi e 15 giorni fa si è addirittura introdotto nel condominio” (Chiara, 35 anni). “Ho paura che possa farmi del male, perché è ossessionato da me e dalla voglia di stare con me. Non so cosa fare, ho paura ad uscire da casa e sono terrorizzata” (Anna, 25 anni). “Mi ha dato degli schiaffi, sono caduta e mi ha dato dei calci, diceva che giocava con me come con un pallone da calcio” (Silvia 38 anni). “Mi dicono che mi manderebbero in Tunisia e mia mamma mi ha detto che mio padre sarebbe in grado di uccidermi…A loro non interessa che io vada a scuola” (Fatima, 17 anni). “A quel punto lui si è arrabbiato molto, ha preso la scopa e ha cominciato a darmi delle bastonate su tutto il copro… non si fermava e io piangevo. Ho gridato aiuto e lui ha preso il telefonino e ha cominciato a riprendermi, commentava «guardate questa stupida ragazza: io l’ho portata in Italia e lei grida aiuto: che stupida, che idiota»” (Irina, 27 anni). Sono frasi vere, estratte da dichiarazioni di donne vittime di violenza che hanno denunciato il proprio aggressore alla Polizia locale di Modena, sempre più spesso chiamata ad intervenire i casi simili, che in questi anni ha potuto aiutare diverse di donne grazie alla rete di supporto che collabora con il Comune. In caso di bisogno, i numeri utili a cui rivolgersi sono: 112 numero unico d’emergenza 112; Polizia locale di Modena 059/20314, Emergenza sanitaria 118, Numero antiviolenza e Stalking 1522.

Di
Gaiaitalia.com Notizie Modena
-
22 Novembre 2023
312
0
Your browser does not support the video tag.
Facebook
Telegram
Linkedin
WhatsApp
E-mail

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Festa dell’Unità di Modena: vietati vetro, lattine e spray al peperonicno

    E’ scomparsa Michelina Borsari, punto di riferimento e ispirazione del FestivalFilosofia e per 16 anni direttrice scientifica della manifestazione

    Europei di Pallavolo 2026: Modena tra le città ospiti

    Modena. All’ex Mercato bestiame al via i lavori per il “Parco dell’Inclusività”

    Spaccia nel weekend di Ferragosto: arrestato dalla Polizia Locale

    Modena e Maranello ricordano Enzo Ferrari nell’anniversario della scomparsa

    “Navalny” e “Steve McQueen – Una vita spericolata”, per il cinema in Santagostino

    Scoperto con patente falsa: denuncia e 5mila 100 euro di multa

    Modena premiata nuovamente come “Città amica degli animali”

    Riconsegnato alla città il Parco Pertini riqualificato

     

    Facebook
    Telegram
    Linkedin
    WhatsApp
    E-mail
      Articolo precedenteViolenza donne: Mattia-Bonafoni(Pd), nel Lazio pronte misure per scuole
      Articolo successivoAllerta smog, entrano in vigore le misure emergenziali
      Gaiaitalia.com Notizie Modena
      Gaiaitalia.com Notizie Modena
      CHI SIAMO
      GAIAITALIA.COM NOTIZIE | MODENA
      quotidiano indipendente di politica, cultura, opinioni
      testata senza obbligo di registrazione
      Legge-n-103-2012/24276
      GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI
      p.IVA 13419641009
      10123 Torino
      Direttrice Responsabile
      MONICA MAGGI
      supplemento quotidiano di GAIAITALIA.COM NOTIZIE
      Contattaci: redazione@gaiaitalia.com
      SEGUICI
      Facebook Instagram Linkedin Pinterest Telegram Tumblr Twitch WhatsApp Youtube
      © GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI | GAIAITALIA.COM 2012-2024
      le indicazioni relative al copyright si riferiscono agli articoli e non alle immagini, salvo dove diversamente indicato, compresa l'attribuzione della proprietà intellettuale dove indicata