Pubblicità
18.3 C
Modena
23.1 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

DIG Festival torna a Modena dal 24 al 28 settembre

DIG Festival, confermata l'undicesima edizione: dal 24 al 28 settembre, a Modena, il meglio del giornalismo e del pensiero critico da tutto il mondo. In corso un crowdfunding per dare un futuro a DIG [.....]

― Advertisement ―

spot_img

Annullata per pioggia la proiezione del film “Steve McQueen – Una vita spericolata”

Era in programma l’ultimo appuntamento della rassegna in collaborazione con Biografilm [.....]

More News

Annullata per pioggia la proiezione del film “Steve McQueen – Una vita spericolata”

Era in programma l’ultimo appuntamento della rassegna in collaborazione con Biografilm [.....]

“Navalny” e “Steve McQueen – Una vita spericolata”, per il cinema in Santagostino

Mercoledì 13 e 20 agosto le proiezioni di “Navalny” e “Steve McQueen – Una vita spericolata”, in collaborazione con Biografilm. Ingresso gratuito [.....]

DIG Festival torna a Modena dal 24 al 28 settembre

DIG Festival, confermata l'undicesima edizione: dal 24 al 28 settembre, a Modena, il meglio del giornalismo e del pensiero critico da tutto il mondo. In corso un crowdfunding per dare un futuro a DIG [.....]
spot_img

Explore more

A Carpi Attilio Bolzoni presenta, il 2 dicembre, il libro “Il Padrino dell’Antimafia”

di Redazione #Carpi twitter@modenanewsgaia #Cultura   Un siciliano che è “nel cuore” di un boss di Cosa Nostra diventa misteriosamente il faro dell'Antimafia italiana. Il delitto...

ERT lancia “Scatti vanitosi”, contest fotografico in occasione dello spettacolo “La commedia della vanità”

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Fotografia   In collaborazione con IgersModena e MoCu, Emilia Romagna Teatro Fondazione lancia il contest fotografico Scatti vanitosi, in occasione de La commedia...

Dicembre chiude il ciclo di incontri “Ne vale la Pena” a Carpi

di Redazione #Carpi twitter@modenanewsgaia #Cultura   Battute finali della decima edizione di Ne Vale La Pena, rassegna d’incontri con gli autori. Il 1° dicembre alle 20.45...

A Carpi il 1° dicembre Nicola Gritteri ed Antonio Nicaso

di Redazione #Carpi twitter@modenanewsgaia #Cultura   Anche nel sordido mondo della criminalità e dell’illegalità la sopravvivenza è regolata dalla legge darwiniana dell’evoluzione e dell’adattamento all’ambiente, come...

Senza temere baci diseguali. Donne e uomini tra immagini, mito e parole. Domenica 24 novembre

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #NoViolenza   Si ispira ad un verso di Patrizia Cavalli – senza temere baci diseguali – il titolo scelto per l’evento che...

“Maledetta Vanità”: sabato 23 novembre “Mirror Fasting Day” una giornata senza specchi in tutta la città

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #EliasCanetti   Proseguono le attività di Maledetta Vanità, il ciclo di appuntamenti che ERT dedica allo scrittore Elias Canetti e di cui...

“Hack ‘n’ Act”, arte e creatività incontrano la tecnologia. A Modena due giorni di laboratori e workshop con due ospiti internazionali

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Tecnologia   Quando l’arte e la creatività incontrano la tecnologia. È ciò che avviene nel weekend di sabato 16 e domenica 17 novembre...

Modena, presentazione del volume “Le Chiese e la Sinagoga di Modena” alla chiesa di Sant’Agostino. Sabato 16 novembre

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura   La Sinagoga di piazza Mazzini e venti chiese di Modena, quelle del centro storico e il Tempio Monumentale di piazzale Natale...

Combattere la violenza sulle donne cambiando la cultura della società

di Redazione #Società twitter@modenanewsgaia #PariOpportunità   Un seminario sulla comunicazione mediale e sociale della violenza contro le donne; la presentazione dell’ultimo libro di Lilli Gruber dedicato...

Modena, sabato 9 novembre “Dividere il cielo – Voci e immagini dal muro di Berlino” nell’ambito delle iniziative “L’Europa prima e dopo il muro”

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura   Sabato 9 novembre, a trent’anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino avvenuta il 9 novembre 1989, il Laboratorio Aperto di...

Modena, nuovo appuntamento con “Maledetta Vanità”. Giovedì 7 novembre la Biblioteca Delfini ospita “Juke-box Canetti”

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura   Proseguono le attività di Maledetta Vanità, il ciclo di appuntamenti che ERT dedica allo scrittore Elias Canetti e di cui la...

Modena, dal 4 novembre memoria e iniziative per i trent’anni dal crollo del muro di Berlino

di Redazione, #Modena twitter@modenanewsgaia #Cultura   Incontri, film, mostra, un appuntamento dedicato in Consiglio comunale, teatro. Dal 4 novembre Modena propone tante iniziative a trent’anni dalla caduta...