Pubblicità
12.2 C
Modena
18 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

― Advertisement ―

spot_img

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

More News

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

DIG Awards 2025: ecco i vincitori

A Modena premiati i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast [.....]

Torna a Modena 24FRAME Future Film Festival

Dal 17 al 19 ottobre al Cinema Astra [.....]
spot_img

Explore more

“Giardini d’Estate” con la musica dei grandi autori

di Redazione, #Modena La musica di Astor Piazzolla con i Tango Spleen giovedì 19 agosto, la grande tradizione del jazz di New Orleans con lo...

Dig Festival trova la sua casa stabile a Modena

di Redazione, #Modena "Dig. Documentari, inchieste, giornalismo", il festival dedicato al giornalismo d’inchiesta trova casa stabile a Modena. Dopo la prima edizione modenese, che si è...

Premio Davide Vignali 2020/2021: proclamati i vincitori della decima edizione

di Redazione, #Cultura Il Premio Davide Vignali, promosso da Fondazione Modena Arti Visive, dalla Famiglia Vignali e dall'Istituto d’Arte Venturi di Modena, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, compie...

Museo Civico aperto la sera dal venerdì alla domenica

di Redazione, #Modena D’estate, il Museo civico si visita la sera, dal venerdì alla domenica, a ingresso libero. Proseguono, infatti, anche nel fine settimana dal 23...

Festivalfilosofia 2021: libertà comuni. Oltre 150 appuntamenti a settembre a Modena, Carpi e Sassuolo

di Redazione, #festivalfilosofia Dedicato al tema libertà, il festivalfilosofia 2021 è in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 17 al 19 settembre. Sarà un festival...

Luca Dal Monte “Belli e Dannati” il 10 luglio alle 18.30 a Villa Sorra per “Fai la Cosa Giusta”

di Redazione, #Cultura Primi giorni di settembre del 1970 - luglio 1979, sono queste le coordinate cronologiche all'interno delle quali si dipanano quattordici racconti, quattordici storie...

Festival Filosofia sulla “libertà”, alla conferenza stampa Massimo Cacciari e Barbara Carnevali

di Redazione, #Cultura Quasi 200 appuntamenti gratuiti in tre giorni per approfondire il tema "libertà". Oltre 40 lezioni magistrali affidate a grandi protagonisti del pensiero contemporaneo,...

“I tanti problemi di Biancaneve. Storie da inventare o storie da cancellare?”, Alessandro Vanoli dialoga con Francesca Roversi Monaco a Villa Sorra l’11 luglio

di Redazione, #Cultura Cosa unisce Biancaneve alla cultura contemporanea dei social? Ad accompagnarci in questa indagine sarà la medievista bolognese Francesca Roversi Monaco. Accompagnata da Vanoli, Francesca...

Una vita da collezionista. Evento collaterale alla mostra Eurogol. 60 anni di Europei in figurina

di Redazione, #Cultura Mercoledì 21 luglio 2021, ore 18 ai Giardini Ducali, Corso Cavour 2 con ingresso libero fino ad esaurimento posti, ci sarà un...

A Modena riaprono le visite alla Ghirlandina

di Redazione, #Modena Ripartono da sabato 26 giugno le visite tematiche di approfondimento alla Ghirlandina che si ripeteranno l’ultimo sabato di ogni mese con prenotazioni...

Abbazia di San Pietro, al via i “Mercoledì in Chiostro”

di Redazione, #Modena Debutta mercoledì 16 giugno, nel chiostro delle colonne dell’Abbazia di San Pietro, la seconda edizione dei “Mercoledì nel chiostro”, rassegna di musica, spettacolo e...

Torna “Ne Vale la Pena” a Carpi. Al via il 22 giugno

di Redazione, #Carpi Da martedì 8 giugno al via le prenotazioni obbligatorie, ma gratuite, per assistere agli incontri “in presenza” di Ne Vale La Pena Estate...