Pubblicità
10.5 C
Modena
16.7 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

― Advertisement ―

spot_img

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

More News

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

DIG Awards 2025: ecco i vincitori

A Modena premiati i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast [.....]

Torna a Modena 24FRAME Future Film Festival

Dal 17 al 19 ottobre al Cinema Astra [.....]
spot_img

Explore more

A Modena raddoppiano i “muri liberi” per la Street Art

Diventano dieci gli spazi per opere di writing previsti dal regolamento del 2021. Non solo Chiesi, Bortolamasi: “Palestre d’arte a cielo aperto per sviluppare la creatività” [...]

Al via il nuovo Supercinema Estivo

Lunedì 28 agosto la presentazione del progetto prima della proiezione del film. Intervento da 750 mila euro. Via ai lavori al termine della stagione per finire entro l’estate 2024 [...]

“Festivalfilosofia 2023: I Mondi della Parola”. Dal 15 al 17 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo

Per il pubblico del web, alle ore 18 di ciascun giorno sarà trasmessa in diretta una lezione sui canali del festival [...]

A Modena doppio appuntamento con il “Poesia Festival”

Ai Giardini Ducali, mercoledì 23 agosto, la serata dedicata a Rocco Scotellaro, il “poeta degli ultimi”. Sabato 2 settembre quasi quaranta poeti “abbracciano” Porta Aperta

Museo Civico di Modena sempre aperto per il ponte di Ferragosto

Sabato 12 agosto la riapertura dopo la pausa estiva. E fino a martedì 15, orario continuato dalle 10 alle 19. Si visitano la mostra sugli Etruschi e il Lapidario sonoro [...]

Alla Biblioteca Delfini gli audiolibri per viaggiare

Oltre 70 titoli, con tempi di percorrenza e voci narranti. Per l’estate prorogati i tempi di restituzione dei prestiti. Attivo il servizio di facilitazione “La biblioteca in un click” [...]

Il Quirinale concede ancora l’Alto Patronato al FestivalFilosofia: un meritato riconoscimento per una manifestazione unica

Il presidente della Repubblica, con un messaggio al sindaco di Modena, rivolge il suo augurio per il successo della manifestazione

Addio a Marc Augé, compagno di viaggio del festivalfilosofia

E' scomparso oggi, a 87 anni, Marc Augé, grande antropologo, etnologo, scrittore e filosofo, membro del Comitato scientifico del festivalfilosofia dal 2009

Il 25 luglio un reading dedicato ad Antonio Delfini

Martedì 25 luglio, alle 21, il Collettivo SquiLibri presenta “Ad alta voce”, parole e musica per il sessantesimo anniversario della morte dello scrittore modenese

A Modena il tiktoker David Dalmonte

Domenica 23 e lunedì 24 luglio, il giovanissimo influencer, musicista e cantante, si perderà nel territorio [sic], chiudendo la fase estiva della campagna di promozione turistica

Di mafia parliamo anche d’estate, ultimo appuntamento dell’edizione 2023 a Formigine il 21 luglio

Rosaria Costa presenterà il suo libro dal titolo "La mafia non deve fermarvi" edito da Rizzoli

“Devoti Etruschi”, alla scoperta degli ex voto in centro a Modena

Sabato 10 giugno, alle 10.30 e alle 15, itinerario guidato dalla direttrice del Museo Civico per conoscere le diverse forme di devozione. Partecipazione gratuita su prenotazione