Diventano dieci gli spazi per opere di writing previsti dal regolamento del 2021. Non solo Chiesi, Bortolamasi: “Palestre d’arte a cielo aperto per sviluppare la creatività” [...]
Lunedì 28 agosto la presentazione del progetto prima della proiezione del film. Intervento da 750 mila euro. Via ai lavori al termine della stagione per finire entro l’estate 2024 [...]
Ai Giardini Ducali, mercoledì 23 agosto, la serata dedicata a Rocco Scotellaro, il “poeta degli ultimi”. Sabato 2 settembre quasi quaranta poeti “abbracciano” Porta Aperta
Sabato 12 agosto la riapertura dopo la pausa estiva. E fino a martedì 15, orario continuato dalle 10 alle 19. Si visitano la mostra sugli Etruschi e il Lapidario sonoro [...]
Oltre 70 titoli, con tempi di percorrenza e voci narranti. Per l’estate prorogati i tempi di restituzione dei prestiti. Attivo il servizio di facilitazione “La biblioteca in un click” [...]
E' scomparso oggi, a 87 anni, Marc Augé, grande antropologo, etnologo, scrittore e filosofo, membro del Comitato scientifico del festivalfilosofia dal 2009
Martedì 25 luglio, alle 21, il Collettivo SquiLibri presenta “Ad alta voce”, parole e musica per il sessantesimo anniversario della morte dello scrittore modenese
Domenica 23 e lunedì 24 luglio, il giovanissimo influencer, musicista e cantante, si perderà nel territorio [sic], chiudendo la fase estiva della campagna di promozione turistica
Sabato 10 giugno, alle 10.30 e alle 15, itinerario guidato dalla direttrice del Museo Civico per conoscere le diverse forme di devozione. Partecipazione gratuita su prenotazione