di Redazione Modena
La discriminazione trova fondamento in pregiudizi falsamente attribuiti a una minoranza e che possono riguardare origine etnica, orientamento sessuale, identità di genere o...
di Redazione Modena
A trent’anni dall’assedio di Sarajevo, che segnò l’avvio della fase più sanguinosa della guerra nei Balcani, per poi culminare nel genocidio di Srebrenica...
di Redazione Cultura
È in programma giovedì 14 aprile 2022, alle 17.30, presso l’Auditorium Mattioli del Palazzo del Governatore, la conferenza dal titolo: “Intelligenze artificiali....
di Redazione Cultura
Masterclass della FMAV rivolta a giovani curatori e a organizzatori di eventi artistici e culturali che alla data di inizio della Masterclass -...
di Redazione Modena
Domenica 3 aprile 2022 FMAV presenta Aether, una serie di quattro appuntamenti performativi di danza contemporanea all’interno della mostra in corso a Palazzo...
di Redazione Cultura
Dopo l’incontro con Massimo Varini, uno dei chitarristi più apprezzati in Italia e non solo, mercoledì 30 marzo alle ore 21 all’Auditorium “Loria”...
di Redazione Modena
È Leo Ortolani, il creatore di Rat Man, il protagonista dell’incontro “È il fumetto, bellezza”, in programma sabato 19 febbraio, alle 17,...
di Redazione Modena
Il Museo civico di Modena propone per domenica 23 gennaio, alle 17, una nuova visita guidata alla mostra “Connessioni. Gigi Mariani per...
di Redazione, #cultura
Da mercoledì 15 dicembre 2021 è online “Documentando. Archivio del Documentario Italiano” la nuova piattaforma digitale di conservazione e visione dei documentari italiani, ideata...
di Redazione, #Cultura
Da Vittorio Emanuele III e Francesco Giuseppe a Churchill e Stalin, passando per i più grandi attori del cinema hollywoodiano come Joan Crawford e...
di Redazione, #Cultura
La favola di pace del libro "I bambini del soldato Martin" scritto dal reggiano Matteo Incerti e pubblicato da Corsiero Editore, tra i vincitori del premio nazionale di...