Pubblicità
12.7 C
Modena
19.2 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

― Advertisement ―

spot_img

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

More News

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

DIG Awards 2025: ecco i vincitori

A Modena premiati i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast [.....]

Torna a Modena 24FRAME Future Film Festival

Dal 17 al 19 ottobre al Cinema Astra [.....]
spot_img

Explore more

A Sassuolo una mostra tra fotografia, pittura e disegno digitale

di Redazione Cultura Aprirà il 2 luglio, a partire dalle ore 17 presso la Galleria d'arte Jacopo Cavedoni di Via Fenuzzi 12, l'inaugurazione della mostra...

Al Teatro San Carlo il Festival “L’Italia di Domani”

di Redazione Cultura Tre giorni per raccontare l’attualità, dall’economia alla politica alla guerra; per parlare di cibo e di come gli sconvolgimenti globali arrivano sulle...

Rimandato l’appuntamento con Giuseppe Ayala previsto per il 24 giugno a Formigine con “Chi ha paura muore ogni giorno. I miei giorni con...

di Redazione Cultura Sono passati trent’anni anni dalla terribile estate che, con i due attentati di Punta Raisi e di via d'Amelio, segnò forse il...

A “Fai la Cosa Giusta” il presidente della Cei Matteo Maria Zuppi e il magistrato Antonio Spataro. Il 23 giugno

di Redazione Modena Appuntamento importante quello che giovedì 23 giugno a Castelfranco Emilia (MO) vedrà confrontarsi sui temi della legalità e sull’attualità della nostra Costituzione...

Sassuolo dà il benvenuto alla V edizione di “Parole in città”

di Redazione Sassuolo A Sassuolo si prepara un weekend ricco di iniziative culturali, con attività rivolte sia al pubblico adulto che ai bambini e ai...

Alla Delfini incontro con Veronica Raimo

di Redazione Modena Sabato 28 maggio, alle 18, nel chiostro di Palazzo Santa Margherita, la scrittrice Veronica Raimo presenta “Niente di vero”, il suo ultimo...

Modena, ai Musei Civici una giornata di studi archeologici

di Redazione Modena La scoperta di un santuario romano edificato in età repubblicana a Cittanova, lungo la via Emilia, all’intersezione con la sponda orientale del...

Franco Gabrielli a Carpi all’auditorium San Rocco, il 21 maggio. Testimonianza preziosa di quel drammatico 2012

di Redazione Cultura Una riflessione sulla gestione delle emergenze in occasione del decennale del Sisma in Emilia Romagna e dieci anni dopo il naufragio della Concordia:...

Il cordoglio del Sindaco Muzzarelli per la scomparsa di Carlo Savigni

di Redazione Modena “Carlo Savigni per i modenesi è sinonimo di radio e di creatività. E anche di libertà”. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli...

La Danza protagonista della Notte Europea dei Musei

di Redazione Modena Sabato 14 maggio è la danza la protagonista principale della Notte europea dei Musei, la manifestazione che entra in tutti i luoghi della...

E’ morto Carlo Savigni, il fotografo e “padre” delle radio libere modenesi aveva 78 anni

di G.G. E' morto Carlo Savigni, aveva 78 anni ed era stato un grande fotografo e il "padre fondatore" della radio privata nella città di Modena....

Nicola Gratteri a Carpi per “Ne Vale la Pena”, il 6 maggio

di Redazione Modena Venerdì 6 maggio ore 21 all'Auditorium "Loria" di Carpi (Mo) Nicola Gratteri - Procuratore di Catanzaro e da 40 anni impegnato contro la...