Pubblicità
7.7 C
Modena
13.6 C
Roma
Pubblicità

Cultura Regione

HomeCultura Regione

Nuovo sito per la casa editrice digitale “Il Dondolo”

di Redazione Nuovo sito per il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena: all’indirizzo ildondolo.it è già possibile consultare il catalogo aggiornato di tutti...

― Advertisement ―

spot_img

XX edizione della Festa del Racconto, dall’1 al 5 ottobre

A Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera [.....]

More News

XX edizione della Festa del Racconto, dall’1 al 5 ottobre

A Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera [.....]

“Oltre il sogno. Storie di donne, di volley e d’oro”, a Carpi appuntamento con Fabrizio Monari

Dalla viva voce delle protagoniste e degli allenatori che si sono succeduti nel tempo, le storie di tredici atlete incredibili [.....]

Nuovo sito per la casa editrice digitale “Il Dondolo”

di Redazione Nuovo sito per il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena: all’indirizzo ildondolo.it è già possibile consultare il catalogo aggiornato di tutti...
spot_img

Explore more

26 marzo: a Rimini Paolo Fresu, Trilok Gurtu & Omar Sosa in concerto x festival Crossroads

di Redazione #Musica twitter@bolognanewsgaia #Rimini     La tromba, il flicorno e gli effetti elettronici di Paolo Fresu, la batteria e le percussioni di Trilok Gurtu, il pianoforte e le tastiere di Omar Sosa: siamo di fronte a un trio delle meraviglie (nella foto di Massimo Mantovani), che riunisce tre dei più celebri e amati ...

“Verso la Luna con Fellini”, a Rimini il 21 marzo

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Fellini100anni   Giovedì 21 marzo il regista Eugenio Cappuccio presenta, nell’ambito del programma di eventi “Verso il 2020. 100 anni di Fellini”, il suo documentario “Verso la luna con Fellini”, special televisivo girato  con la troupe e gli attori de La voce della luna di Federico Fellini. Trasmesso da Raiuno nel marzo ...

Giornata Mondiale della Poesia: Modena la celebra nei bar e nelle osterie del territorio

di Redazione #Modena twitter@modenanewsgaia #Poesia   "Sarebbe, probabilmente, piaciuta molto a Charles Bukowski questa scorribanda poetica nei bar e nelle osterie (ma anche nei ristoranti e...

Verso i 100 anni di Fellini. Il 14 marzo doppia proiezione a Rimini

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Cinema     Giovedì 14 marzo doppia proiezione al Cinema Fulgor nell’ambito del ricco calendario di eventi  organizzato dalla Cineteca Comunale per celebrare la figura del grande regista riminese a pochi mesi dal centenario della nascita. Si parte con “Fellini in città ovvero frammenti di una conversazione su Federico Fellini”, documentario ...

Marina Massironi e Alessandra Faiella #Inscena il 13 marzo al Teatro Galli in “Rosalyn”

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Teatro     Una ‘black comedy’, ricca di colpi di scena, sorrisi, riflessioni, condotta da una coppia di brillanti interpreti del teatro italiano. Domani, mercoledì 13 marzo alle ore 21, il Teatro Galli ospita Rosalyn di Edoardo Erba, che vede sul palco due attrici amate dal grande pubblico, Marina Massironi e Alessandra Faiella ...

“Teatro & Pittura”, alla Sala Biasin di Sassuolo conferenza su “Tamara De Lempicka, icona del femminismo” con Monica Maggi giornalista e poeta

di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Tatro&Pittura     Sabato 9 marzo alla Sala Biasin, con inizio alle 16, la giornalista e poeta Monica Maggi presenterà – con diretta...

Olga Durano è “La maschia” nello spettacolo di Andrea Adriatico #Inscena a Teatri di Vita dal testo di Claire Dowie dal 13 al 17 marzo

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #TeatridiVita     Lei si sveglia una mattina e scopre con orrore e curiosità che si sta trasformando in un… uomo! Come il protagonista della “Metamorfosi” di Kafka diventato uno scarafaggio, l’eroina di questa pièce deve confrontarsi con un corpo che sta cambiando contro la sua volontà. “La maschia” dell’autrice inglese ...

Al gruppo Mondadori Electa la nuova edizione del Libro dei Sogni di Federico Fellini

di Redazione #FedericoFellini twitter@gaiaitaliacomlo #Rimini     Verso il Centenario. Si avvicina il 2020 e cominciano a prendere forma le diverse iniziative con cui il Comune di Rimini accompagnerà le celebrazioni del centenario della nascita di Federico Fellini e che culmineranno nell’inaugurazione del Museo a lui interamente dedicato. Tra queste una delle più attese è ...

Istat: crescono in Italia e anche a Rimini i visitatori dei musei; la regione seconda nel 2017 per numero di strutture museali

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomlo #Musei     Sono dati che dimostrano una regione in grande crescita sul fronte dei visitatori paganti quella che emerge dall’indagine sui musei, aree archeologiche e monumenti in Italia condotta dall’Istat per il 2017 e resi noti recentemente in un lungo studio. E tra questi quelli riminesi, frequentati nel 2017 da ...

L’8 marzo prende il via a Sassuolo (Mo) il ciclo “Teatro & Pittura” spettacoli e conferenze

di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitaliacomlo #Spettacoli   Il ciclo di spettacoli e conferenze di “Teatro & Pittura” è un’altra iniziativa culturale prodotta da GaiaitaliapuntocomEdizioni e organizzata dal nostro quotidiano. Si tratta di un ciclo di spettacoli teatrali e conferenze ispirate a grandi figure della storia della pittura appositamente prodotti e studiati per “La Stagione 2018 | 2918″ ...

Isa Danieli e Giuliana De Sio sono “Le signorine” #Inscena a Rimini il 27 febbraio

di Redazione #Rimini twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro   Ridere della solitudine, della diversità, della vendetta, del tragico quotidiano, grazie al talento e al carisma di due indiscusse artiste del teatro italiano. Isa Danieli e Giuliana De Sio (nella foto di Noemi Ardesi) sono “Le signorine”, spettacolo diretto da Pierpaolo Sepe in scena al Teatro Galli mercoledì 27 ...

Ducato Estense: via libera della giunta al progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione del complesso storico del Mauriziano

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   Prosegue l’iter per il recupero e la valorizzazione del Mauriziano, complesso rinascimentale che fu dimora estiva di Ludovico Ariosto a Reggio Emilia. La Giunta comunale ha infatti approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica per il restauro e la riqualificazione dello storico complesso monumentale che comprende, oltre alla casa dell’Ariosto, ...