di Redazione
Nuovo sito per il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena: all’indirizzo ildondolo.it è già possibile consultare il catalogo aggiornato di tutti...
di Redazione
Nuovo sito per il Dondolo, la casa editrice digitale del Comune di Modena: all’indirizzo ildondolo.it è già possibile consultare il catalogo aggiornato di tutti...
di Redazione #Carpi twitter@modenanewsgaia #Cultura
Lo scrittore Gianrico Carofiglio presenterà a Carpi il suo libro "La Versione di Fenoglio" (Einaudi editore) lunedì 8 aprile alle...
di Redazione #Carpi twitter@modenanewsgaia #Cultura
È aperto il Bando per la presentazione di progetti per LaCarpiEstate 2019, rassegna che si svolgerà dal 14 giugno al...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #mariomieli Con i suoi “Elementi di critica omosessuale” ha inaugurato gli studi di genere in Italia. Però Mario Mieli non è stato solo uno dei fondatori del movimento LGBT nei primi anni 70, ma anche scrittore, filosofo, attore, alchimista… una personalità poliedrica e sfuggente alla rigidità delle definizioni. A portare ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Villa Sorra a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, e il complesso della Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, nel comune di Valsamoggia, nel bolognese: due gioielli del patrimonio artistico e culturale dell’Emilia-Romagna che torneranno alla loro bellezza originaria, grazie a interventi di ripristino, e valorizzate al meglio con ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Teatro Un incontro tra due anime che emergono dal buio. La storia di due uomini – un travestito e un perbenista – che si raccontano e si svelano, sospesi in un’atmosfera visionaria e fantasmatica. È il racconto poetico di due “Ombre Folli”, incarnate da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, ...
di Redazione #Inscena twitter@bolognanewsgaia #Rimini Una villa di campagna, la notte di Natale. Quattro amici che non si vedono da dieci anni si ritrovano per una partita a poker. Sul piatto, oltre ai soldi, c’è il bilancio della vita di ognuno: i fallimenti, i tradimenti, le menzogne e gli inganni, in una partita che ...
di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Cultura
E’ arrivata la primavera e, anche quest’anno, la Delizia Estense riapre le sue porte per mostrarci le sue meraviglie. Grazie ...
di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacomRE #Aemilia Il prossimo quattro aprile arriva in libreria “Le cento storie di Aemilia”, lavoro giornalistico di Paolo Bonacini che ha seguito, per conto della CGIL e del quotidiano nazionale on line ilfattoquotidiano.it, l’intero maxi processo alla ‘ndrangheta emiliana nell’aula bunker di Reggio Emilia, dal marzo 2016 all’ottobre 2018. Impreziosito dalla ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Un film sulle donne nella resistenza palestinese e l’incontro con l’ex direttrice del Centro delle Donne di Gaza, la cui vita è raccontata nel documentario: “Naila and the uprising” di Julia Bacha (2017). L’appuntamento, organizzato da Assopace Palestina in collaborazione con il Cinema Orione, è lunedì 1 aprile al ...
di Redazione #Teatro twitter@bolognanewsgaia #TeatridiVita Non si chiama Greta, come l’eroina ambientalista di questi giorni, ma Carlotta, ed è animata da altrettanta forza di spirito: una ragazzina ariana contro il potere nazista, per una ribellione allegra e pacifica, un’anarchia vivace e contagiosa. A testa alta, indossa la stella gialla che il Terzo Reich ...
di Redazione #Sassuolo twitter@modenanewsgaia #Web
Il suo nome è Radio Suolo: è la prima webradio dedicata agli studenti delle scuole sassolesi che sta nascendo in...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Tornano le Giornate Fai di Primavera. Sabato 23 e domenica 24 marzo sarà un week-end dedicato all’immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese, in cui vengono aperti al pubblico in tutta Italia palazzi, musei, residenze, parchi e siti solitamente chiusi ai visitatori. Luoghi sconosciuti e spazi spesso “segreti”. ...