Pubblicità
12.2 C
Modena
16.8 C
Roma
Pubblicità

Modena Cultura

HomeModena Cultura

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

― Advertisement ―

spot_img

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

More News

A “Ne Vale la Pena” il 17 ottobre “Palestina oggi: tra conflitto e speranza”

Appuntamento alle 20.45 all'Auditorium "A. Loria" a Carpi [.....]

DIG Awards 2025: ecco i vincitori

A Modena premiati i migliori documentari, inchieste, reportage e podcast [.....]

Torna a Modena 24FRAME Future Film Festival

Dal 17 al 19 ottobre al Cinema Astra [.....]
spot_img

Explore more

E’ morto Enzo Natali, pioniere della radio privata modenese

di Redazione, #Modena Appendiamo con molto ritardo, e ci dispiace scriverlo con ritardo, della morte di Enzo Natali, pioniere della radiofonia privata modenese, avvenuta cinque giorni fa. Giornalista, fu...

A Carpi Gad Lerner e Franco Baresi: l’11 e il 13 novembre

di Redazione, #Carpi Due gli appuntamenti proposti dalla rassegna "Ne Vale la Pena" giunta alla sua decima edizione. Giovedì 11 novembre alle ore 21 il giornalista e saggista Gad...

Laterza Agorà si chiude con gli “Strumento del Possibile”, il 7 novembre alle 17

di Redazione, #Cultura Si chiude domenica 7 novembre, al Forum Monzani, con una riflessione dedicata alla conoscenza e alla partecipazione come “Strumenti del possibile”, la seconda...

Le cure palliative protagoniste a Carpi con Zero K. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Zero K del presidente Massimiliano Cruciani

di Redazione, #Carpi Zero K Talk Verità: è questo il titolo dell’evento in programma venerdì 24 settembre alle ore 20,30 presso l’Auditorium San Rocco di Carpi, situato...

Festivalfilosofia, la “libertà” si riprende le piazze. Appuntamento al 2022 con “giustizia”

di Redazione, #festivalfilosofia Per tre giorni in tre città la cultura è tornata a essere protagonista assoluta, riprendendosi le piazze e gli spazi che si merita. La...

Il 18 settembre Dionigi, Ignatieff, De Caro, Cacciari e Marzano al Festival Filosofia sulla libertà

di Redazione, #festivalfilosofia Proseguono fino a domenica 19 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo le tante iniziative dedicate alla filosofia. Oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali,...

Festivalfilosofia 2021: libertà comuni. Da venerdì 17 a domenica 19 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo

di Redazione, #Modena Dedicato al tema libertà, il festivalfilosofia 2021 è in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 17 al 19 settembre. Sarà un festival dal...

“Generazione”, un festival su giovani e intercultura dal 10 al 12 settembre

di Redazione, #Cultura I minorenni di nazionalità straniera residenti nel territorio comunale sono 6.312 (pari al 21,5 per cento di tutta la popolazione con meno di 18...

I colori della libertà con la mostra “EULGBTIQ” dentro Festival Filosofia

di Redazione, #LGBTIQA+ Sono tanti i colori della libertà, così come sono diversi gli ambiti in cui la libertà si può declinare. Il rosso indica l’uguaglianza...

Modena passeggia nel Rinascimento con Mazzone e Begarelli dall’11 settembre

di Redazione, #Modena Una passeggiata al sabato pomeriggio in centro storico a Modena, tra il Duomo e l’abbazia di San Pietro apostolo, alla scoperta dei capolavori...

Modena Smart Life 2021: il tema è “Ambienti”

di Redazione, #Modena Oggi nessuna persona e nessuna comunità vive in un unico ambiente ma, al contrario, tutte le esistenze individuali e sociali sono attraversate da...

Festival filosofia sulla Libertà: dal 30 agosto al via le prenotazioni per le lezioni

di Redazione, #festivalfilosofia Dedicato al tema libertà, il festivalfilosofia 2021 è in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 17 al 19 settembre. Sarà un festival dal vivo,...