di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #VVFF La Regione Emilia-Romagna da sempre riconosce al Corpo dei Vigili del Fuoco un ruolo di primaria importanza per la difesa e la salvaguardia del territorio regionale. Il 1° marzo 2019 alle ore 20.45 al Teatro ITC di San Lazzaro, la Regione Emilia-Romagna organizza una serata-evento per onorare il lavoro ...
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #SmartErRace2019
Modena si piazza tra i comuni capoluogo più smart della Regione Emilia-Romagna nella prima edizione di “SmartEr Race 2019”. A...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Bologna Si è conclusa la prima edizione del premio dedicato alle città più smart ideato dalla Regione. All’Opificio Golinelli di Bologna la cerimonia di premiazione nel corso di una giornata dedicata all’evoluzione digitale in Emilia-Romagna e che ha visto protagonista l’innovazione e l’impegno per una regione sempre più connessa e ...
di Redazione #Parma twitter@gaiaitaliacomlo #EmiliaRomagna Sarebbe incomprensibile se Parma non fosse più la sede del prossimo Forum Unesco, dopo gli impegni già presi e in una fase ormai così avanzata dell’organizzazione. Chiederò al ministro degli Affari esteri di incontrarci e auspico che la questione potrà essere chiarita”. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano ...
di Redazione #Sassuolo twitter@gaiaitalialo #Arte
Si svolgerà sabato prossimo, 2 marzo, l’inaugurazione della nuova sede del Gruppo Pittori J.Cavedoni che dal Comparto XX Settembre si...
di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomlo #Rivalta La giunta comunale ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico-economica proposto dal Raggruppamento temporaneo di professionisti (Rtp) “Openfabric – F&M Ingegneria spa – Alessandro Parodi – Fabrizio Polimone”, proclamato lo scorso ottobre vincitore del Concorso internazionale di progettazione dell’Intervento di restauro e valorizzazione del Parco e del Giardino segreto ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Api L’Emilia-Romagna in difesa delle api, vere e proprie sentinelle dell’ambiente: attraverso l’impollinazione svolgono una funzione strategica per la conservazione della flora e contribuiscono così al miglioramento e al mantenimento della biodiversità. E proprio alla salvaguardia degli ecosistemi, barriere contro i danni prodotti dal cambiamento climatico, guarda la nuova legge ...
di Redazione #EmiliaRomagna twitter@gaiaitaliacomlo #Croazia La Banca mondiale esporta in Croazia l’esperienza della Regione Emilia-Romagna nella programmazione dei Fondi strutturali europei, per generare nuovi processi di sviluppo, stimolare produttività e lavoro e contribuire alla crescita del Vecchio Continente. L’assessore regionale al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, Patrizio Bianchi, e la Country Bank Manager ...
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #GirodItalia
Lo striscione dell’ultimo chilometro sarà in largo Aldo Moro, proprio di fronte all’ingresso dell’istituto Corni, e poi un rettilineo fino...
di Redazione #Modena twitter@gaiaitaliacomlo #Cronaca
In aereo dalla Serbia dove risiedono, all’Italia dove svolgono l’attività da cui  traggono giovamento economico. Nulla di strano fino a...
di G.G. #Pentaleghismo twitter@gaiaitaliacomlo #Modena
Modena vive un momento di belle notizie. Dopo che il governo pentaleghista ha bloccato la bretella Sassuolo-Campogalliano, l'ala sovranista del...
di Redazione #Rimini twitter@gaiaitaliacomlo #Teatro Ridere della solitudine, della diversità, della vendetta, del tragico quotidiano, grazie al talento e al carisma di due indiscusse artiste del teatro italiano. Isa Danieli e Giuliana De Sio (nella foto di Noemi Ardesi) sono “Le signorine”, spettacolo diretto da Pierpaolo Sepe in scena al Teatro Galli mercoledì 27 ...